Il progetto
Il progetto di catalogazione del fondo Ottelio è stato realizzato con la collaborazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell’art. 23 della legge regionale n.7/2000 e dell’art. 15 della legge 241/1990.Mediante una capillare ricerca che ha messo a confronto varie fonti, dai libri stessi, alle schede cartacee, agli inventari, si è giunti alla ricostruzione quasi integrale della libreria della famiglia Ottelio anche se rimangono ancora alcune mancanze, lacune e casi sospesi che si sono creati negli ultimi 150 anni.
Dalla realizzazione del Progetto è emersa la storia di questa importante ma sconosciuta Biblioteca di famiglia.
Le edizioni presenti nel catalogo informatizzato sono oltre 1300 per un totale di 2080 volumi catalogati.
Progetto e testi a cura di Francesca Tamburlini, con la collaborazione di Federica Pellini (Sezione Manoscritti e Rari della Biblioteca Civica). Catalogazione informatizzata effettuata da Rossella Tess ed Elena Castenetto della Guarnerio Soc. Coop. di Udine.