Comune di Udine ludoteca
OPAC: catalogo di consultazione al pubblico
Gioco Gioco
Marchiol, Ivano

Spazio Udine : crea la tua città

Segrate : Tambù, [2022]
Abstract/Sommario: Udine è al collasso. La sua condizione ambientale, economica e culturale peggiora di anno in anno e la città sta diventando la capitale della prepotenza, della disoccupazione e dell’inquinamento.
Riuscirete a salvarla? Siete un gruppo di cittadini il cui compito è invertire questo declino e far tornare Udine capitale del Friuli e perla d’Europa. Se ce la fate, il migliore vince e diventa Sindaco!
Vi muoverete sulla mappa di Udine con il compito di riqualificare spazi urbani e adottar ...; [leggi tutto]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Spazio Udine : crea la tua città / un gioco di Ivano Marchiol ; grafiche Andrea Tessari ; illustrazione Tommaso Vidus Rosin. - Segrate : Tambù, [2022]. - 1 tabellone componibile mappa/ruota del tempo, 116 carte, 2 dadi, 5 pedine, 50 tessere 'luogo', 72 tessere 'risorse, 4 cubetti 'obiettivo', 1 cubetto 'tempo', 5 player aid, 1 fascicolo (12 p. : ill. ; 21 cm) ; in contenitore (32x23x6 cm)
Specifiche
Note
Gioco da tavolo. - 2-5 giocatori. - Da 12 anni. - Durata 30-90 min. - Nel fascicolo le regole del gioco. - Diversi livelli di difficoltà e durata variabile impostabili a inizio partita
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Ludoteca. Ambientazione
Ludoteca. Competizione
Ludoteca. Complessità
Ludoteca. Dipendenza dalla lingua
Ludoteca. Durata
Ludoteca. Fascia di età (da anni)
Ludoteca. Giocatori
Ludoteca. Meccanismi specifici
Ludoteca. Serie
Ludoteca. Target
Classificazione
  • 794 - Giochi d'abilità al chiuso
Paese
Lingua
Numeri
  • N. editoriale: 8057960380439
ID scheda 1115361
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Ludoteca di Udine 1496 2. K. 3 Sola consultazione A scaffale Nessuna
Ludoteca di Udine ANGI1304 Via Sabbadini, 27 11b Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Marchiol, Ivano
Tessari, Andrea
Vidus Rosin, Tommaso