Mettiti in gioco con... la matematica
Gussago : Vannini, 2010
Abstract/Sommario:
Un gioco di società realizzato in collaborazione con il Centro matematita dell'Università degli studi di Milano per permettere ai bambini di scoprire in modo divertente - e consentire ai ragazzi di ritrovare - idee, tecniche e risultati della matematica. L'obiettivo del gioco è quello di imparare a vedere la matematica nascosta in ciò che ci circonda con degli occhiali speciali. Ogni giocatore deve costruire il suo paio di occhiali, superando delle prove, rispondendo a quesiti con live ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Mettiti in gioco con... la matematica / a cura di Emanuele Pessi ; illustrazioni di Andrea Valente. - Gussago : Vannini, 2010. - 1 scatola-tabellone con percorso a forma di occhiali, 220 carte con 1260 domande, 3 dadi geometrici, 4 pedine, 50 gettoni aiuto, 66 cartoncini 'ponte', 16 cartoncini 'lenti', 1 fascicolo (11 p. : ill. ; 19 cm) + 1 volume ; in contenitore (25x25x 9) |
Specifiche | |
Note |
Titolo del volume: Mettiti in gioco con... la matematica / di Daniela Della Volpe, illustrazioni di Andrea Valente. - Sul frontespizio: Matematita, unità di Milano-Città Studi. - Gioco da tavolo. - 2-4 giocatori. - Da 6 anni. - Titolo del fascicolo con le regole: Gli occhiali della matematica
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Ludoteca. AmbientazioneLudoteca. CompetizioneLudoteca. ComplessitàLudoteca. FamigliaLudoteca. Fascia di età (da anni)Ludoteca. Meccanica primariaLudoteca. Serie |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1125612 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Ludoteca di Udine | 1525 | 1. C. 4 | Prestito locale | A scaffale | Nessuna |
Allegati | ||
---|---|---|
|
REGOLE DI GIOCO |