Le rappresentazioni sociali
Bologna : Il mulino, c2005
Abstract/Somari:
Il concetto delle rappresentazioni sociali riscuote sempre più consensi e attenzione nell'ambito della psicologia sociale, oltre a essere un ponte di fecondi scambi tra psicologi e sociologi. Ma come funziona questo meccanismo che consente a persone e gruppi di orientarsi nel mondo sociale e materiale? Come si formano le rappresentazioni sociali? Quali sono le loro caratteristiche? Come si modificano? Questo saggio, divenuto ormai un classico (uscito originariamente nel 1989 nella racc ...; [Lei dut]
Cjamp | Valor |
---|---|
Descrizion | Le rappresentazioni sociali / Serge Moscovici. - Bologna : Il mulino, c2005. - 112 p. ; 20 cm. - (Introduzioni. Psicologia) |
Notis |
Estratto dal volume: Le rappresentazioni sociali, a cura di R.M. Farr e S. Moscovici, Bologna, Il mulino, 1989, p. 23-94
|
Autôrs |
|
Lûc di publicazion | |
Editôr | |
Sogjet | |
Classificazion |
|
Paîs | |
Lenghe | |
Numars |
|
SBN | Viôt la schede SBN |
ID schede | 807941 |
Biblioteche | Inventari | Colocazion | Notis | Si pues / No si pues prestâ | Stât | Prenotazions |
---|---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | CA 418 | CA SOC MOS | Stampa 2009 | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |