Le fiabe di paura : [il trauma della separazione e il rischio della simbiosi]
Milano : Red, 2007
Abstract/Somari:
Le fiabe, dei fratelli Grimm o provenienti dall'Islanda o dalla Grecia o dai Mari del Sud, insegnano come la paura di separarsi da un oggetto rischi di trasformarsi in una pericolosa identificazione con l'oggetto stesso, tanto da far perdere la libertà interiore e la capacità di crescere e svilupparsi. Pericolosa è anche la mancanza di paura, sintomo di un disagio interiore. È proprio questo dualismo tra paura e simbiosi che muove l'interpretazione junghiana dell'autrice. (www.ibs.it)
Cjamp | Valor |
---|---|
Descrizion | Le fiabe di paura : [il trauma della separazione e il rischio della simbiosi] / Verena Kast. - Milano : Red, 2007. - 171 p. ; 19 cm. - (Economici di qualità ; 88) |
Notis |
Titolo originale: Wege aus Angst und Symbiose. - Traduzione di Giuseppina Quattrocchi von Wissmann. - Complemento del titolo dalla copertina
|
Autôrs |
|
Lûc di publicazion | |
Editôr | |
Sogjet | |
Classificazion | |
Paîs | |
Lenghe | |
Numars |
|
SBN | Viôt la schede SBN |
ID schede | 807047 |
Biblioteche | Inventari | Colocazion | Si pues / No si pues prestâ | Stât | Prenotazions |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | CA 153 | CA PSI KAS | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |