Gli invidiosi
Milano : Garzanti, 2000
Abstract/Somari:
La grande divisione che ha dominato il Novecento, quella tra collettivismo e capitalismo, è scomparsa. Nella società postideologica e competitiva la frustrazione che nasce dal confronto con chi ha più di noi, si connota come invidia: gli invidiosi si scrutano reciprocamente, timorosi di restare indietro nella corsa per l'autoaffermazione, pronti a colpirsi reciprocamente. Ma l'invidia è anche un meccanismo di difesa per mascherare l'insicurezza radicale di cui tutti soffrono. Nel libro ...; [Lei dut]
Cjamp | Valor |
---|---|
Descrizion | Gli invidiosi / Francesco Alberoni. - Milano : Garzanti, 2000. - 194 p. ; 19 cm. - (Gli elefanti. Saggi) |
Autôrs |
|
Lûc di publicazion | |
Editôr | |
Sogjet | |
Classificazion |
|
Paîs | |
Lenghe | |
Numars |
|
SBN | Viôt la schede SBN |
ID schede | 807381 |
Biblioteche | Inventari | Colocazion | Si pues / No si pues prestâ | Stât | Prenotazions |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | CA 392 | CA PSI ALB | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |
Codroipo | 31112 | 152 ALB | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |
Sedegliano | 09134 | 152.4 ALB | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |