Dissolvere la gerarchia : Maschile/femminile 2.
Milano : Raffaello Cortina, 2004
Abstract/Somari:
Perché la gerarchia si è innestata sulla semplice differenza dei sessi? Si può pensare di dissolverla? A questa duplice domanda Françoise Héritier risponde in termini antropologici non meno che politici. Critica i luoghi comuni sulla differenza dei sessi, esamina la possibilità di cambiamenti e individua gli ostacoli che continuano implicitamente a impedirli. E tuttavia, questi cambiamenti non sono la promessa di una società in cui la differenza e l'asimmetria sarebbero il fondamento, ...; [Lei dut]
Cjamp | Valor |
---|---|
Descrizion | Dissolvere la gerarchia : Maschile/femminile 2. / Françoise Héritier. - Milano : Raffaello Cortina, 2004. - XXIV, 302 p. ; 23 cm. - (Culture e società ; 9) |
Notis |
Titolo originale: Masculin/féminin. 2., Dissoudre la hiérarchie. - Traduzione di Alberto Panaro
|
Autôrs |
|
Lûc di publicazion | |
Editôr | |
Sogjet | |
Classificazion |
|
Paîs | |
Lenghe | |
Numars |
|
SBN | Viôt la schede SBN |
ID schede | 806958 |
Biblioteche | Inventari | Colocazion | Si pues / No si pues prestâ | Stât | Prenotazions |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | CA 96 | CA FEM HER | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |