Atlante della mediazione linguistico culturale : nuove mappe per la professione di mediatore
Milano : F. Angeli, c2006
Abstract/Somari:
Oggetto di discussione e di pratica diffusa nel territorio e nei servizi da oltre un decennio, la mediazione culturale in Italia fatica ancora a trovare una sua precisa definizione. I contenuti e le funzioni che essa sottende, l'identificazione del campo di intervento, il profilo professionale di mediatore, la sua formazione, la collocazione attuale e futura del suo lavoro richiedono ancora di essere approfondite, esplorate, circoscritte. Qual è l'orizzonte teorico e progettuale di una ...; [Lei dut]
Cjamp | Valor |
---|---|
Descrizion | Atlante della mediazione linguistico culturale : nuove mappe per la professione di mediatore / a cura di Lorenzo Luatti. - Milano : F. Angeli, c2006. - 383 p. ; 23 cm. - (La melagrana ; 7) |
Autôrs |
|
Lûc di publicazion | |
Editôr | |
Sogjet | |
Classificazion |
|
Paîs | |
Lenghe | |
Numars |
|
SBN | Viôt la schede SBN |
ID schede | 805495 |
Biblioteche | Inventari | Colocazion | Si pues / No si pues prestâ | Stât | Prenotazions |
---|---|---|---|---|---|
Tavagnacco | CA 215 | CA MIG ATL | Ametût al prestit | Su la scansie | Nissune |