Violenza
Elementi trovati: 34
Roma ; Bari : Laterza, 2008
Roma : Astrolabio, 2007
Abstract/Sommario: Una donna su quattro ha subito nell'infanzia gravi forme di abbandono o di abuso, e questi eventi raddoppiano il rischio di depressione nell'età adulta. Con le parole delle donne intervistate nel corso di una ricerca ventennale, le autrici delineano un quadro vivo degli effetti a lungo termine di esperienze infantili traumatiche. Al testo è accluso il questionario CECA, un test autosomministrabile validato scientificamente, che misura l'incidenza dell'esperienza traumatica all'interno ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling Paperback, 2007
Abstract/Sommario: C'è una forma di violenza molto sottile, che lascia i segni nel cuore e non sulla pelle. È la crudeltà di chi, dicendo che ci vuole bene, ci sminuisce fino a farci credere di non valere nulla, ci maltratta, ci manipola e ci impedisce di vivere. È il mobbing familiare. In questo libro, l'autrice rovescia molti luoghi comuni e ci svela, con grande amarezza, che il seme dell'amore malato si coltiva anche nelle famiglie "perbene" e non solo in quelle deprivate, ai margini del contesto soci ...; [Leggi tutto...]
Foggia : Mammeonline, 2013
Abstract/Sommario: 23 scrittrici per ragazzi ci offrono questi racconti per aiutarci a riflettere e a dialogare, perché non rimaniamo in silenzio di fronte ai tremendi fatti di cronaca. Ma anche perchè sappiamo reagire a ciò che può succedere intorno a noi, non solo quando si tratta di violenza fisica, ma anche di gesti e comportamenti che comunque feriscono profondamente. Età di lettura: da 12 anni. Non è facile crescere, né diventare uomini né diventare donne, e gli adulti non ci stanno offrendo dei gr ...; [Leggi tutto...]
Molfetta : La meridiana, c2007
Cagli (PU) : Settenove, 2013
Abstract/Sommario: Un percorso contro la violenza di genere per le scuole medie, attraverso l'educazione all'affettività, la gestione dei conflitti e l'abbattimento degli stereotipi. Ideato dal centro Soccorso Rosa di Milano e sostenuto dall'organizzazione internazionale Terre des Hommes, il libro coinvolge e stimola i ragazzi con schede teoriche, attività pratiche e giochi di ruolo, in un età in cui l'immaginario circa il rapporto tra uomini e donne è già influenzato dagli stereotipi di genere ma non an ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2007
Abstract/Sommario: La violenza contro le donne è frequentemente oggetto di attenzione da parte dei media e dell'opinione pubblica, ma è un fenomeno largamente sommerso. La sua conoscenza è scarsa e frammentata. E questo rende difficile progettare e mettere in campo interventi adeguati per contrastarla. Il problema emerge soltanto quando le donne decidono di chiedere aiuto e di denunciare gli aggressori. Non diventa però in modo scontato coscienza sociale. L'Osservatorio sulle donne in difficoltà, vittime ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Angeli, [2003?]
Milano : Feltrinelli, 2009
Milano ; Udine : Mimesis, 2015
Abstract/Sommario: A fronte di un dibattito pubblico che alterna giudizi che vanno dalla pena alla compassione, dalla sfiducia al biasimo nei riguardi delle donne maltrattate e del comportamento che esse assumono in risposta alla violenza subita, in questo saggio si considera un modo alternativo per indagare il fenomeno della violenza domestica e tentare di capire l'esperienza vissuta dalle vittime degli abusi. Anziché avventurarsi - come generalmente accade sul terreno scivoloso che si apre davanti alle ...; [Leggi tutto...]
Milano : Elèuthera, c2007
Abstract/Sommario: Questo libro affronta un tema tornato di grande attualità, in Italia e non solo, a causa dei recenti frequenti ed efferati episodi di violenza contro le donne. Una violenza che fa strage di donne in tutto il mondo. Quasi un genocidio. Anzi, un ginocidio, in quanto questa violenza viene giustificata dal giudizio sull'inferiorità sociale femminile e dal desiderio di controllo del corpo delle donne attraverso le limitazioni alla sessualità e alla vita sociale.
Il testo è diviso in due pa ...; [Leggi tutto...]
Il testo è diviso in due pa ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Affrontare apertamente il comportamento criminale femminile ha sempre rappresentato una sfida in una società che spesso tende a relegare la donna nel ruolo tradizionale di custode del focolare domestico. Una sfida che Cinzia Tani raccoglie in Io sono un'assassina, sostituendo i tanto celebrati miti dell'amore e della cura, della mitezza e della dedizione con moti dell'animo più odiosi, ma forse più veri: rabbia, invidia, vendetta, avidità, passione, perversione erotica... E ci narra ve ...; [Leggi tutto...]
Torino : Claudiana, c2000
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2010
Lurago d'Erba : Il Ciliegio, 2018
Abstract/Sommario: In questo saggio, Laura Romano presenta diverse dolorose storie di vita, storie drammaticamente vere, in cui le violenze - fisiche e psicologiche - gli abusi, le prepotenze, le prevaricazioni colpiscono il mondo femminile in ogni età della vita. L'autrice analizza e commenta con delicata profondità caso per caso, spiegando le ragioni di tali disagi, offrendo suggerimenti educativo-riabilitativi e indicando gli aiuti necessari al loro superamento. (www.ibs.it)
Roma : Edizioni mediterranee, c2008
Abstract/Sommario: Il Mastering Power Fighting, creato da Luigino lobbi, racchiude tutto ciò che vi è di più pratico e necessario per imparare a difendersi nel minor tempo possibile, raggiungendo subito lo scopo che si prefigge ogni metodo di autodifesa: salvaguardare la propria vita. Questo manuale, dal contenuto semplice e immediato, fornisce i rudimenti di base del Mastering Power® Fighting, e guida i lettori alla comprensione delle sue tecniche principali (caduta, difesa e attacco) attraverso un gran ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, stampa 2005
Abstract/Sommario: Questo libro affronta un tema di drammatica attualità, che comincia a essere studiato dagli psicologi e considerato anche dalle organizzazioni del lavoro. Il "mobbing" è al centro dell'attenzione di molte riviste e giornali. È possibile distruggere qualcuno con le parole, gli sguardi, i sottintesi: espressioni come violenza perversa o molestia morale si rifescono a questo tipo di situazioni. Con l'apporto di numerose testimonianze, l'autrice analizza le peculiarità dei rapporti pervers ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bollati Boringhieri, 2001
Roma : Armando, c2001