Psicologjie
Notiziis cjatadis: 214
Milano : Piemme, 2015
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Somari: Lara è una donna in crisi. Il marito l'ha abbandonata improvvisamente per una più giovane di lei. Disperata, lascia Milano e, su consiglio di un amico, parte per il Perù. A contatto con una cultura e un ambiente tanto differenti dai suoi, impara a scoprire se stessa, diventando forte, indipendente, femminile e saggia. Tata Sabino e Mama Maru, i suoi maestri curanderos, la guidano in un percorso iniziatico che la porterà a superare prove che prima pensava impossibili: domare e cavalcare ...; [Lei dut]
Milano : Piemme, 2007
Abstract/Somari: Javier ha conosciuto il successo e la fama, l'amore e il dolore, ma il giorno della pensione si avvicina e lui sa di poter finalmente dedicare tutto se stesso a realizzare il suo sogno. Creare una scuola aperta a tutte le giovani menti, dove ragazzi e ragazze possano apprendere non solo le più avanzate tecnologie, approfondire gli studi in ogni campo del sapere, ma possano crescere riscoprendo i valori più profondi, ritrovare la via dello spirito e della consapevolezza. E un sogno che ...; [Lei dut]
Roma : Astrolabio, 1985
Milano : Feltrinelli, 1989
Abstract/Somari: Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro en ...; [Lei dut]
[Milano] : Frassinelli, c1993
Abstract/Somari: Il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. Attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, Clarissa Pinkola Estés fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia, intesa come forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi. (www.ibs.it)
[Milano] : Frassinelli, c2008
Abstract/Somari: Schiacciate dagli impegni, dai sensi di colpa e dallo stress, sono moltissime le donne che non riescono a organizzare la propria quotidianità e si sentono perennemente oppresse dal tempo da dedicare agli altri. Lavoro, marito, figli, casa, amici: le loro giornate sono scandite con precisione implacabile da compiti e responsabilità talvolta banali ma dei quali non riescono a sbarazzarsi, perché solo loro - ne sono convinte - devono farsene carico: la spesa, le pulizie, la piscina e il d ...; [Lei dut]
Milano : Sperling & Kupfer economica, stampa 2008
Abstract/Somari: Qual è il segreto delle donne che non hanno paura di scottarsi al fuoco della propria collera? Che potere dà saper trasformare la rabbia in energia? La risposta è in questo affascinante viaggio nel vissuto femminile di ieri e di oggi, un excursus in cui le due autrici - abbracciando trasversalmente mito, psicoanalisi, letteratura, cinema, arti figurative e cronaca -, svelano il complesso universo psicologico della "rabbia femminile", un sentimento ancestrale che la donna ha nel proprio ...; [Lei dut]
[Milano] : Frassinelli, c2005
Abstract/Somari: Rimanere intrappolati nei circoli viziosi della mente, rimuginando a lungo per una parola sgarbata del partner o di una collega; arrovellarsi, perdendosi in un labirinto di sensi di colpa, autoaccuse e frustrazioni... Come si può definire questo atteggiamento comune a tante persone, in particolare di sesso femminile? 'Ruminare' è l'efficacissima espressione coniata per indicare appunto questa malsana abitudine, spesso addirittura pericolosa, che impedisce di agire in modo proficuo per ...; [Lei dut]
[Milano] : B. Mondadori, stampa 2007
Abstract/Somari: Depressione, ovvero una patologia declinata al femminile. È quanto rivelano gli studi epidemiologici, che mostrano come la percentuale di donne affette da depressione sia circa il doppio rispetto agli uomini. Per comprendere la ragione di questo divario, Infrasca analizza il percorso evolutivo delle donne depresse confrontandolo con quello di uomini depressi e di donne non affette da tale disturbo. Si scopre che, nella loro infanzia, le donne depresse sono maggiormente sottoposte a rel ...; [Lei dut]
Milano : TEA, 2003
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Somari: Il fenomeno della spiritualità è rimasto a lungo estraneo all'ambito di ricerca delle scienze psicologiche. La stessa psichiatria l'ha sempre guardato con grande sospetto, al punto di arrivare talvolta a confonderlo con un sintomo patologico, e solo recentemente, nel tentativo di ampliare l'orizzonte della psiche umana e di approfondirne la conoscenza, sta cercando di superare l'antica avversione. Eppure l'esperienza spirituale si è dimostrata essere universale, non un privilegio esclu ...; [Lei dut]
Bologna : Il Mulino, c2002
Abstract/Somari: Nessuna comunicazione è neutra. Persino quando chiediamo l'ora a qualcuno per strada scegliamo tono, modo, espressione facciale che riteniamo più adatti, sfruttiamo cioè dispositivi e competenze che ci permettono di comunicare più di quanto letteralmente diciamo. Sono abilità che ci consentono di giocare su più livelli e che attiviamo in particolare nelle situazioni conflittuali. Attraverso esempi tratti da romanzi, film, trasmissioni televisive l'autrice esplora e mette a nudo le stra ...; [Lei dut]
[Milano] : Ponte alle Grazie, c2009
Abstract/Somari: Questo libro è l'elogio di un valore sommesso e discreto, declinabile in varie maniere: la gentilezza, quella capacità di ascoltare e accogliere le fragilità altrui, che è anche generosità, altruismo, solidarietà, amorevolezza. L'intento non è né moralistico né edificante: la gentilezza è semplicemente uno dei modi migliori per essere felici, è un piacere fondamentale per il nostro benessere. La domanda che muove l'indagine è la seguente: perché la gentilezza è diventata per la nostra ...; [Lei dut]
Diegaro di Cesena : Essere felici, c2009
Milano : Mondadori, 2007
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 1996
Novara : De Agostini, c2008
Abstract/Somari: Recuperare la consapevolezza dell'istante, liberandoci dai rimpianti del passato e dalle aspettative per il futuro. È questa, secondo Osho, l'unica via per raggiungere l'estasi: il sentirsi parte del tutto, in armonia con se stessi e con il mondo. L'unica via per conoscere il divino, perché Dio non è lontano, è in noi e in tutto ciò che ci circonda. L'estasi è il linguaggio spontaneo che abbiamo perduto, perché sin da bambini la società ci ha costretti entro rigide regole di comportame ...; [Lei dut]
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Somari: "Tutti gli uomini sono stronzi" è un ritornello in voga fra le donne. Ho il dannato sospetto che anche tu la pen¬si così. In questo caso ti consiglio di leggere questo libro. Non voglio farti cambiare opinione. So che è impossibile. Voglio fare una cosa più facile. Voglio cambiare te. Voglio farti diventare una stronza, in modo che cominci a girare anche l'altro ritornello: "Tutte le donne sono stronze". Questo libro è il seguito ideale di Come diventare bella, ricca e stronza. Ma stav ...; [Lei dut]
Roma : Fazi, 2009
Abstract/Somari: Cosa vuoi dire essere felici? Esiste un significato univoco per la parola "felicità"? La filosofia può essere d'aiuto per raggiungerla? E cosa possiamo fare concretamente per conseguirla? In un'epoca caratterizzata da una dilagante "isteria da felicità" - come la definisce l'autore - occorre fermarsi a riflettere sul senso profondo di questa parola e sul rapporto che essa ha con il nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri. La riflessione di Wilhelm Schmid - filosofo tedesc ...; [Lei dut]
Novara : Red, 2002
Abstract/Somari: Che cosa significano frasi come: "Non mi ama nessuno...", "E andata male anche questa volta...", "Era la persona sbagliata"? Sono il segno di una vecchia ferita mai rimarginata e ancora dolorosa, l'impronta di un bisogno d'amore rimasto inappagato. Molti di noi si sentono incompresi, soli, abbandonati, non amati o amati troppo poco. Sentimenti che spesso hanno origini lontane: in un'esperienza amorosa non felice, magari vissuta nell'infanzia, che si è radicata profondamente influenzand ...; [Lei dut]
Milano : Red, c2006
Abstract/Somari: I genitori, i fratelli, gli amici e gli amanti non sono i soli a svolgere un ruolo determinante nelle nostre vite, a influenzare i destini, nel bene e nel male. Ci sono personaggi che, magari incontrati su un libro o ascoltati in un racconto orale, hanno rappresentato per noi dei reali modelli inconsci di comportamento. Figure che, afferma l'autore, è bene conoscere e ascoltare, per poi decidere se continuare a seguirne le orme o cambiare direzione. (www.ibs.it)
Milano : Red, 2007
Abstract/Somari: Le fiabe, dei fratelli Grimm o provenienti dall'Islanda o dalla Grecia o dai Mari del Sud, insegnano come la paura di separarsi da un oggetto rischi di trasformarsi in una pericolosa identificazione con l'oggetto stesso, tanto da far perdere la libertà interiore e la capacità di crescere e svilupparsi. Pericolosa è anche la mancanza di paura, sintomo di un disagio interiore. È proprio questo dualismo tra paura e simbiosi che muove l'interpretazione junghiana dell'autrice. (www.ibs.it)
Roma : Astrolabio, 2001
Abstract/Somari: Il focusing è una tecnica potente e rivoluzionaria di autoterapia psicosomatica, che fa affidamento sulla saggezza interiore, profonda, del corpo. (Il nostro corpo e il nostro cervello sanno molto di più di quanto normalmente arrivi alla coscienza). Con questo metodo i problemi personali vengono elaborati attraverso una serie di passi, ciascuno dei quali è segnalato da un preciso miglioramento dei sintomi somatici, o dal rilassamento di una tensione muscolare. Il focusing non è una rif ...; [Lei dut]
Roma : Castelvecchi, 2007
Abstract/Somari: Cosa c'è dietro una separazione? Quali motivazioni si nascondono dietro un abbandono? Cosa si prova a fare i conti con l'assenza della persona amata, con quella sensazione di vuoto emozionale che ci spinge improwisamente a "non voler più vivere"? La psicologa e psicoterapeuta Umberta Telfener affronta, sulla base di una solida ricerca clinica e scientifica, tutte le forme dell'abbandono: il distacco inteso come separazione momentanea o definitiva, imposta o inevitabile, capricciosa o n ...; [Lei dut]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Somari: In questo libro Willy Pasini analizza il sentimento della gelosia in ogni suo aspetto: ne studia le varianti maschile e femminile, alla luce della sua esperienza clinica e di consulenza sessuologica, ma anche rivisitando memorabili episodi storici e letterari; ne valuta il grado di intensità e le forme di manifestazione all'interno della coppia; ne indaga i complessi rapporti con sentimenti a esso contigui (invidia, orgoglio, possessività, spirito di emulazione) e le possibili consegue ...; [Lei dut]
Roma : Edizioni mediterranee, 2004
Abstract/Somari: Serge Ginger reinterpreta la Gestalt evidenziandone alcune premesse basilari estrapolate dagli studi della seconda metà del secolo scorso. Attravreso le applicazioni storiche, assai ben documentate, è possibile constatare, con inequivocabile chiarezza, l'autonomia del pensiero gestaltista rispetto alle attuali scuole terapeutiche, che ne risultano, invece, debitrici. Quest'opera costituisce il primo tentativo europeo di formulazione sistematica della Gestalt che la sottrae all'"imperia ...; [Lei dut]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2005
Milano : A.Mondadori, 2009