Risultati ricerca
San Marino: Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, c2016
San Marino : Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, 2002
[S.l. : s.n.], stampa 2016
Repubblica di San Marino : AIEP, v2018
Abstract/Sommario: A cinquant'anni di distanza l'impegno politico di don Lorenzo Milani continua a vivere. Alessandro Mazzerelli rilegge provocatoriamente il decalogo dedicato alla politica, mostrandone la sconcertante attualità. Già dagli anni '60 il rigore di don Milani avrebbe potuto tracciare una rotta precisa nella direzione della buona politica andando oltre gli schieramenti precostituiti, ponendo l'etica e il servizio del cittadino alla nazione al centro dell'attività sociale auspicata. (www.ibs.i ...; [Leggi tutto...]
Repubblica di San Marino : Segreteria di Stato per il territorio e l'ambiente, l'agricoltura e i rapporti con l'AASLP, 2016
San Marino : AIEP, c2020
Abstract/Sommario: Scopo del libro è quello di offrire al lettore la possibilità di conoscere la storia di alcuni giochi da tavolo praticati nel medioevo in Europa, con il preciso obiettivo di spiegarne le regole, fornirne i materiali e le indicazioni per costruirli e giocarli. Il libro quindi diventa esso stesso un gioco, essendo corredato da “tavolieri” e dalle relative “pedine”. Interessanti risultano le note storiche con un capitolo dedicato al gioco d’azzardo e alle relative norme di divieto. La par ...; [Leggi tutto...]
Falciano : Maretti , 2016
Falciano : Maretti, 2014-2016
Falciano : Maretti, 2015
Abstract/Sommario: Il volume presenta un insieme di 478 opere ritenute autentiche dalla Fondazione. Come per la precedente edizione del 2014, sono incluse soltanto opere non presenti nella catalogazione storica di Claudio Bruni Sakraischik (1971-1987). A prova della poliedricità dei mezzi di espressione dell'.artista, questa nuova raccolta presenta, insieme alle opere di pittura e disegno, anche un insieme di miniature dipinte su avorio e di gioielli disegnati a partire dagli anni Quaranta. Le opere, qui ...; [Leggi tutto...]
Falciano : Maretti, 2016
Abstract/Sommario: La Fondazione è lieta di presentare il terzo volume del Catalogo generale delle opere di Giorgio de Chirico che costituisce un ulteriore fondamentale passo per la conoscenza dell'opera del Maestro. Come per i precedenti due volumi, si tratta di opere non pubblicate nella catalogazione originaria a cura di Claudio Bruni Sakraischik (1971-1987). Con questo terzo volume, la panoramica si estende oramai su un terreno visivo talmente vasto e ricco da considerarsi una pietra miliare per quel ...; [Leggi tutto...]