Giocare nel Medioevo : i giochi da tavolo fra 13. e 14. secolo
San Marino : AIEP, c2020
Abstract/Sommario:
Scopo del libro è quello di offrire al lettore la possibilità di conoscere la storia di alcuni giochi da tavolo praticati nel medioevo in Europa, con il preciso obiettivo di spiegarne le regole, fornirne i materiali e le indicazioni per costruirli e giocarli. Il libro quindi diventa esso stesso un gioco, essendo corredato da “tavolieri” e dalle relative “pedine”. Interessanti risultano le note storiche con un capitolo dedicato al gioco d’azzardo e alle relative norme di divieto. La par ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Giocare nel Medioevo : i giochi da tavolo fra 13. e 14. secolo / Gian Carlo Ceccoli. - 2. ed. - San Marino : AIEP, c2020. - 143 p. : ill. ; 24 cm. + 3 carte ripiegate + 1 carta (istruzioni). - (Grandi manuali ; 44) |
Note |
Numeri romani nel complemento del titolo. - Le carte ripiegate riproducono tavole da gioco (6 tavolieri) e pedine (145) per giocare a Gioco delle tavole, gioco della tavole delle quattro stagioni, gioco dell'Alquerque, gioco degli scacchi aumentati, gioco del Brandub, gioco di volpe e oche.
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1152312 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ludoteca di Udine | ANGI1838 | Via Sabbadini, 27 | 794 CEC | Con tre carte ripiegate che riproducono tavole da [...] | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 25/05/2025 | Nessuna |