Esplora i giochi della ludoteca
Elementi trovati: 2326
Venezia : Cartamundi, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le carte piacentine sono carte in stile spagnolo. Il mazzo contiene 40 carte ed ha figure a due teste a divisione orizzontale. Sia i valori numerali sia le figure presentano una bordatura interna. Fino agli anni cinquanta le figure erano intere. Create nella città di Piacenza, importato probabilmente sotto l'occupazione francese. I soldati francesi, infatti, usavano mazzi spagnoli per giocare ad Aluette. Questo mazzo è diffuso nelle province dell'Emilia occidentale e centrale, nella Lo ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le carte piemontesi sono carte a semi francesi, con le figure doppie di stile franco-belga. Diffuse in tutto il Piemonte, la divisione orizzontale delle figure le rende facilmente distinguibili da quelle genovesi. Un'ulteriore differenza rispetto alle altre carte di derivazione francese è la presenza di una ghirlanda ellittica intorno al seme degli assi, di colore identico a quello del seme o nero (solo l'asso di cuori non è circondato da tale ghirlanda). Sono diffusi mazzi da 40 carte ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le romagnole sono carte in stile spagnolo a metà strada fra le carte napoletane e le piacentine, a figura intera, con mazzo da 40 carte. Sono usate nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Ferrara, a Imola e nella Repubblica di San Marino. Misurano 58×88 mm. In questo mazzo, gli assi (carte quasi in bianco) e i denari ricordano quelli del Nord Italia. Coppe e spade, invece, rievocano quelle del Sud Italia. I bastoni, infine, sono quasi identici a quelli dei mazzi di carte spagn ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Mazzo di carte Primiera Bolognese, l’unico mazzo di carte regionali ad avere il nome di un gioco e non solo l’indicazione geografica. Mazzo in stile italiano settentrionale, derivato direttamente dal Tarocco Bolognese, è il più meridionale di tutti gli stili del nord. Le carte Bolognesi hanno forma stretta e lunga e si discostano leggermente, nell’iconografia, dagli altri stili settentrionali. Il mazzo di Primiera Bolognese Dal Negro si compone di 40 carte con figure simmetriche specu ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Più che un mazzo di carte italiane tende allo stile del mazzo di carte spagnolo: la somiglianza è fortissima e denuncia i forti rapporti culturali fra Spagna e Sardegna. Is mertzas (i semi) sono cupas (coppe), oros (denari), bastos (bastoni, dallo spagnolo "bastos") e ispadas (spade). Il mazzo è composto di 40 carte a figura intera e misura 56×88 mm; similmente alle carte spagnole, le carte sarde presentano due piccoli indici: pur essendo un mazzo da 40 carte ed il valore del fante (in ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Sono simili a quelle spagnole. Anche qui, la donna prende il posto del fante. Il re di denari è detto anche matta ed ha un ruolo particolare in giochi come il sette e mezzo ed il cucù. I bastoni vengono comunemente chiamati anche mazze, e i denari oro o aremi. Sono di dimensioni più piccole rispetto ad altre carte regionali, le figure meno elaborate (ad eccezione dei quattro assi), ma con presenza di disegni supplementari di figure umane, animali e oggetti su diverse carte (es. sul 5 d ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le trentine sono carte in stile italiano. Il mazzo è composto da 40 o 52 carte; le "figure" (o "carte vestite") sono intere, di disegno arcaico, con soli cinque colori privi di sfumature (bianco, nero, blu, giallo, rosso). Misurando 50×94 mm, sono più tozze delle trevigiane. Sia i valori numerali sia le figure presentano una bordatura interna. Il valore delle carte dal 2 al 7 è riportato negli angoli. Il mazzo è riconoscibile per via dei re tutti e quattro assisi in trono. Spicca quell ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le carte trevisane, veneziane o venete sono diffuse in tutto il Veneto e in tutto il Friuli e sono a semi italiani. I mazzi del XVIII secolo, conservati al Museo Correr di Venezia, contano tutti 52 carte[8] tranne il mazzo della fabbrica milanese Ferderico Gumppenberg. Il bollo d'imposta, quando necessario, era inserito sul re di bastoni (dove oggi è presente il riferimento alla città di Treviso) oppure sull'asso di denari. Originariamente le carte di corte erano a figura intera, ma pr ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Le carte trevisane, veneziane o venete sono diffuse in tutto il Veneto e in tutto il Friuli e sono a semi italiani. I mazzi del XVIII secolo, conservati al Museo Correr di Venezia, contano tutti 52 carte[8] tranne il mazzo della fabbrica milanese Ferderico Gumppenberg. Il bollo d'imposta, quando necessario, era inserito sul re di bastoni (dove oggi è presente il riferimento alla città di Treviso) oppure sull'asso di denari. Originariamente le carte di corte erano a figura intera, ma pr ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle : Modiano, 2018
Abstract/Sommario: Le carte trevisane, veneziane o venete sono diffuse in tutto il Veneto e in tutto il Friuli e sono a semi italiani. I mazzi del XVIII secolo, conservati al Museo Correr di Venezia, contano tutti 52 carte[8] tranne il mazzo della fabbrica milanese Ferderico Gumppenberg. Il bollo d'imposta, quando necessario, era inserito sul re di bastoni (dove oggi è presente il riferimento alla città di Treviso) oppure sull'asso di denari. Originariamente le carte di corte erano a figura intera, ma pr ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Dal Negro, [s.d.]
Abstract/Sommario: Assai simili alle trevigiane, dalle quali discendono, le triestine presentano le figure più stilizzate e dimensioni più tozze (53×98 mm). Il mazzo è da 40 carte e presenta figure a due teste. Le carte numerali sono indicizzate dall'1 al 7 mentre le figure sono indicizzate con l'11, il 12 ed il 13. Sulle barre orizzontali che dividono le figure in due metà, appaiono i nomi delle figure, e la numerazione delle figure stesse fa ricordare che, probabilmente, in antichità il mazzo era compl ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Thunderworks games ; Imola : Raven distribution, 2018
Abstract/Sommario: La regina Gimnax ha ordinato la bonifica delle terre settentrionali. In qualità di cartografo al suo servizio, sei inviato a mappare questo territorio, reclamandolo per il Regno di Nalos. Attraverso editti ufficiali, la regina annuncia quali terre apprezza di più e tu aumenterai la tua reputazione soddisfacendo le sue richieste. Ma non sei solo in questo deserto. I Dragul contestano le tue rivendicazioni con i loro avamposti, quindi devi tracciare attentamente le tue linee per ridurre ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Thunderworks games ; Imola : Raven distribution, c2021
Abstract/Sommario: La spedizione nelle Terre dell'Ovest è il tipo di onore che capita una volta nella vita per un cartografo reale. Ma questi sono tempi pericolosi. La guerra devasta la terra e sei sicuro di incontrare le forze di Dragul determinate a contrastare i piani della regina Gimnax per l'espansione occidentale.
Fortunatamente, eroi coraggiosi si sono levati in difesa di Nalos. Traccia le loro azioni insieme agli editti della regina e assicurati un posto nella storia. (www.boardgamegeek.com)
Treviso : CarattereStudio, c2017
Abstract/Sommario: Gioco letterario collaborativo in cui si scrive un racconto dall'inizio alla fine scoprendo il potere magico della scrittura. Il potere di farci entrare più profondamente in noi stessi pur aprendo uno spiraglio su mondi sconosciuti, che ci pare stiano altrove e invece sono dentro di noi. 84 illustrazioni degli allievi della Scuola internazionale di Sarmede, sono state selezionate per animare le carte da gioco e saranno fonte di ispirazione per i giocatori che si cimenteranno in un gioc ...; [Leggi tutto...]
Alexandria (USA) : ThinkFun, c2010
Abstract/Sommario: In Cartoon It dovrete mettere alla prova la vostra memoria e le vostre capacità artistiche! Ogni giocatore pesca una carta con un personaggio da cartone animato, ciascuno con alcune particolari caratteristiche, lo osserva per 30 secondi e subito dovrà cercarlo di riportarlo in disegno ricordando perfettamente la forma della testa, degli occhi e altri importanti particolari. Ogni particolare giusto da punti e chi ne avrà ottenuti il maggior numero dopo 5 turni sarà il vincitore! (www.du ...; [Leggi tutto...]
Danzica : Rebel ; Correggio : Asmodee, c2016
Abstract/Sommario: Come immagini la casa dei tuoi sogni? Preferiresti avere una camera da letto spaziosa con un elegante letto a baldacchino o un vasto soggiorno con spazio a sufficienza per un grande pianoforte?
In questo gioco avrai l’occasione di costruire tu stesso la tua casa, aggiungendo sempre più stanze al progetto. Decidi quali stanze costruire, quali colori scegliere per il tetto e quale arredamento abbellirà la tua abitazione. [www.asmodee.it]
Carrara : Red Glove, 2014
Abstract/Sommario: La Casa Stregata è un appassionante gioco per tutta la famiglia. Un pizzico di fortuna e un po’ di strategia ci aiuteranno ad uscire dagli angusti corridoi, dalle stanze che magicamente cambiano posizione e a sfuggire dal fantasmino curioso che la abita! (www.redglove.eu)
Firenze : Adiga Pongo, 1983
Abstract/Sommario: In questo gioco i giocatori rappresentano sia un fuggitivo da una prigione tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale che una "unità" della Gestapo. Lo scopo del gioco è quello di essere il primo giocatore a raggiungere, con il proprio fuggitivo, la salvezza a Casablanca (partendo dalla prigione in Germania), mentre cerca di fermare i fuggitivi degli altri giocatori con l'unità della Gestapo. (www.boardgamegeek.com)
Milano : KidultGame ; Torino : Lo Scarabeo, c2004
Abstract/Sommario: Giacomo Casanova aveva due grandi passioni: tutti ne conoscono una, ora è il momento di scoprire la seconda. Casanova, un gioco di carte e dadi da 2 a 4 giocatori, ambientato nell'affascinante Venezia del XVIII secolo. (www.boardgamegeek.com)
Henderson : Alderac entertainment ; Bracciano : Little Rocket Games, 2021
Abstract/Sommario: In Cascadia, i giocatori competono per creare l’ambiente più diversificato del Pacifico nord-occidentale mentre scelgono le Tessere Habitat e i Segnalini Fauna Selvatica per costruire un bellissimo mosaico paesaggistico. Ogni partita di Cascadia™ presenta combinazioni uniche di obiettivi di punteggio legati a ciascuna delle cinque specie di fauna selvatica presenti: Orso Grizzly, Alce di Roosevelt, Salmone Chinook, Falco dalla Coda Rossa e Volpe Rossa.
Mentre organizzano la fauna in s ...; [Leggi tutto...]
Mentre organizzano la fauna in s ...; [Leggi tutto...]