Esplora i giochi della ludoteca
Elementi trovati: 2337
Vienna : [s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: Glocke und Hammer, chiamato anche Schimmel, nasce verso la fine del XVIII secolo come gioco d’azzardo. Pare che fosse particolarmente popolare fra i corridoi del castello di Schönbrunn durante i congresso di Vienna (1914-15), ma la prima pubblicazione certa come gioco in vendita risale al 1818 in Gran Bretagna.
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
Gottinga : Mungo, 2007
Abstract/Sommario: Con questo gioco si pratica l'associazione tra simboli numerici e immagini numeriche strutturate da 0 a 10.
Gottinga : Mungo, 2007
Abstract/Sommario: Questo gioco di carte è all'inizio dell'apprendimento dei numeri e viene utilizzato per acquisire parole numeriche, simboli numerici e per immaginare immagini numeriche da 0 a 10. Tutti i numeri da 0 a 10 sono rappresentati in cinque modi diversi: come una parola numerica, come un numero, come un insieme di punti strutturato monocromatico, come un insieme di base strutturato a due colori corrispondente alle immagini dei numeri di Göttingen e come un insieme di punti strutturati verdi s ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : RCS Collezionabili : Fabbri, c2001
Abstract/Sommario: Un gioco ricco di domande diaqualsiasi tipo: sport, geografia, politica e tanto altro ancora, dalle più semplici alle più complesse
Recanati : Clementoni, c2007
Abstract/Sommario: Dal gioco per computer al rompicapo; dal rompicapo al gioco da tavolo. I giocatori devono individuare le bombe piazzate dall’avversario e disinnescarle, stando attenti a non finirci sopra! Devono sondare il campo minato ed elaborare una tattica per determinare quali caselle sono sicure e quali a rischio di esplodere. Una sfida per due giocatori sempre nuova, diversa ed entusiasmante. Adatto anche per giocare da soli: sono inclusi 50 problemi di logica e strategia. (www.studiogiochi.com ...; [Leggi tutto...]
Almere : 999 Games, c2011
Abstract/Sommario: Il gioco si divide in due parti; nella prima parte un giocatore è il “codificatore” e l’altro il decifratore; nella seconda parte si invertono i ruoli. Il decifratore deve scoprire il valore dei 4 dadi colorati del codificatore. Un nuovo gioco di deduzione che riesce a proporre qualcosa di nuovo rispetto ai classici derivati del “numerello” o “strike & ball”, come per esempio il Mastermind. Qui il codificatore nasconde 4 dadi colorati e il decifratore deve dedurli tirando a sua volta d ...; [Leggi tutto...]
Günzburg : Huch & Friends, c2013
Abstract/Sommario: Presto, presto, veloce, veloce: i piccoli apprendisti stregoni si affrettano nelle tenebre della foresta, alla ricerca di ingredienti per la loro zuppa di funghi velenosi. Ma i fiori i funghi velenosi e le zampine di ragno migliori si trovano in fondo nel bosco incantato. Chi sarà il primo a trovare gli ingredienti? (www.studiogiochi.com)
Monaco : Hans im Gluck, c2000
Abstract/Sommario: Ad ogni turno i giocatori piazzano una tessera sul tavolo, sviluppando a poco a poco un paesaggio medievale.
Ogni giocatore ha poi 7 pedine che può piazzare sulle strade, sulle campagne, sui monasteri o sulle città in modo tale da conquistare il maggior numero di punti vittoria; starà a lui pianificare al meglio le proprie mosse per fare in modo che le proprie pedine vengano a trovarsi nei luoghi più ricchi del tavoliere. (www.uplay.it)
Amsterdam : Hausemann & Hotte, c1990
Abstract/Sommario: Scale e serpenti è un gioco da tavolo tradizionale, nato in Inghilterra e diffuso soprattutto nei paesi di lingua inglese (il nome originale è Snakes and ladders). Si tratta di un semplicissimo gioco di percorso piuttosto simile al gioco dell'oca. Come nel gioco dell'oca, l'esito di una partita è completamente determinato dal lancio dei dadi. -Il percorso è reso più complesso da un certo numero di "scale" e "serpenti" che attraversano il tabellone verticalmente, congiungendo due casell ...; [Leggi tutto...]