Esplora i giochi della ludoteca
Elementi trovati: 2337
Barcellona : Diset (distributore), [s.d.]
Recanati : Clemantoni, [s.d.]
Abstract/Sommario: Il gioco dell'oca è il gioco di percorso più antico, e tuttavia ancora oggi il più famoso.
Lo schema a 63 caselle è il più antico ed il più noto. Il percorso di snoda a spirale e simboleggia una vicenda, un'avventura, lo scorrere del tempo e la vita stessa. Le caselle infatti sono state via via connotate con significati simbolici e sono sempre le stesse da quasi quattro secoli. Come nella vita si tenta la sorte, si tirano i dati. Ci sono caselle fortunate e sfortunate. E' un continuo ...; [Leggi tutto...]
Lo schema a 63 caselle è il più antico ed il più noto. Il percorso di snoda a spirale e simboleggia una vicenda, un'avventura, lo scorrere del tempo e la vita stessa. Le caselle infatti sono state via via connotate con significati simbolici e sono sempre le stesse da quasi quattro secoli. Come nella vita si tenta la sorte, si tirano i dati. Ci sono caselle fortunate e sfortunate. E' un continuo ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: I giocatori dispongono le gemme sul tavoliere, a turno cercheranno di indovinare il numero totale di gemme presenti. Può essere giocato a diversi livelli di difficoltà
[S.l. : s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: Glocke und Hammer, chiamato anche Schimmel, nasce verso la fine del XVIII secolo come gioco d’azzardo. Pare che fosse particolarmente popolare fra i corridoi del castello di Schönbrunn durante i congresso di Vienna (1914-15), ma la prima pubblicazione certa come gioco in vendita risale al 1818 in Gran Bretagna.
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
Norimberga : Playsino, [s.d.]
Abstract/Sommario: Il Go è uno dei grandi giochi tradizionali dell'umanità. Con una storia di 4000 anni alle spalle, il Go è tutt'ora giocato nella sua forma originale. E' un gioco per due giocatori, bianco e nero, caratterizzato da regole molto semplici che danno origine ad una strategia sorprendentemente complessa. La tavola da gioco (detta goban) è un reticolo di 19 righe orizzontali e 19 righe verticali, che si intersecano in 361 incroci. Immaginiamo la tavola come una rappresentazione del mondo circ ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Sevi, [s.d.]
Abstract/Sommario: Due intrepidi architetti competono per costruire il più alto grattacielo. Si muovono sulle strade della città e cercano di acciuffare i pezzi del grattacielo dell'altro giocatore.Gioco di strategia divertente per stimolare l'intelligenza
Parigi : Pixi, [s.d.]
Abstract/Sommario: Un puzzle che, con un unico insieme di tessere dipinte su due lati permette di realizzare sei diversi quadri. Il modello originale, stampato intorno al 1890, fa parte delle collezioni della sezione giocattoli del Museo delle Arti Decorative di Parigi.
Vienna : [s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: Glocke und Hammer, chiamato anche Schimmel, nasce verso la fine del XVIII secolo come gioco d’azzardo. Pare che fosse particolarmente popolare fra i corridoi del castello di Schönbrunn durante i congresso di Vienna (1914-15), ma la prima pubblicazione certa come gioco in vendita risale al 1818 in Gran Bretagna.
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
La sua invenzione pare si debba al mercante d’arte viennese Heinrich Friedrich Müller. I suoi componenti sono semplici ma peculiari:
otto dadi a 6 facce , ognuno con 5 facce ...; [Leggi tutto...]
Augusta : Dr f Hein Spiele, [s.d.]
Abstract/Sommario: I mercanti della famosa città di Samarcanda erano soliti combinare i loro numeri civici con piastrelle allegramente decorate. Avevano solo 52 modelli diversi disponibili per i numeri e gli ornamenti e nella combinazione dovevano essere seguite regole rigide. Per questo motivo l'abilità del mercante si riconosceva dal numero di piastrelle che si vedevano lungo il cancello d'ingresso. Sono passati i secoli e i vecchi edifici sono scomparsi, tutto ciò che resta sono 52 modelli di piastre ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: Il Hnefatafl (Tavola del Re in norreno) è un gioco da tavolo molto antico, originario dell'Europa del nord: è simile agli scacchi e si è diffuso in tutte le zone del Nord Europa toccate dai vichinghi.
È giocato almeno a partire dal 400, molto prima, quindi, dall'arrivo degli scacchi in Europa, che risale al XII secolo. Come negli scacchi si fronteggiano i pezzi bianchi e i pezzi neri. I bianchi sono muniti di un re mentre i neri non lo hanno. Lo scopo è per i bianchi quello di far fug ...; [Leggi tutto...]
È giocato almeno a partire dal 400, molto prima, quindi, dall'arrivo degli scacchi in Europa, che risale al XII secolo. Come negli scacchi si fronteggiano i pezzi bianchi e i pezzi neri. I bianchi sono muniti di un re mentre i neri non lo hanno. Lo scopo è per i bianchi quello di far fug ...; [Leggi tutto...]