Esplora i giochi della ludoteca
Elementi trovati: 2337
[S.l. : s.n., s.d.]
Abstract/Sommario: Il cubo soma è un rompicapo inventato nel 1936 da Piet Hein, che ebbe l'idea mentre seguiva una lezione di Werner Karl Heisenberg sulla meccanica quantistica.
Piet Hein battezzò il gioco Cubo Soma, con riferimento alla droga, chiamata appunto Soma, in circolazione nel mondo descritto da Aldous Huxley nel romanzo Il mondo nuovo. Il rompicapo è stato commercializzato soltanto dal 1970, ad opera della Parker Brothers Corporation.
Nel rompicapo, sette pezzi (i policubi) devono essere mon ...; [Leggi tutto...]
Piet Hein battezzò il gioco Cubo Soma, con riferimento alla droga, chiamata appunto Soma, in circolazione nel mondo descritto da Aldous Huxley nel romanzo Il mondo nuovo. Il rompicapo è stato commercializzato soltanto dal 1970, ad opera della Parker Brothers Corporation.
Nel rompicapo, sette pezzi (i policubi) devono essere mon ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Sarzi giocattoli, [s.d.]
[Fino Mornasco] : Dittado giochi, [s.d.]
[S.l.] : Studiogiochi ; Vascon di Carbonera : International Tobacco Agency (distributore), [s.d.]
Abstract/Sommario: Il Dernier (o meglio: Dernière) è un gioco di carte molto simile ad Uno o a Solo, che può essere giocato da 3 o più persone. Deve essere giocato velocemente: gli elementi chiave del suo fascino sono i frequenti colpi di scena e la concitazione del gioco. [it.wikipedia.org]
[S.l.] : Open'n play : Oliphante [distributore], [s.d.]
Abstract/Sommario: Il dilemma che da il titolo al gioco è quello che attanaglia i giocatori che devono cimentarsi in un duello scegliendo le modalità di ingaggio: Pace o Guerra.
Ciascun giocatore ha 10 carte del proprio colore, numerate da 1 a 10, e riceve anche i gettoni duello con i contrassegni di Pace e Guerra.
In ogni confronto tra il duellante, primo giocatore, e lo sfidante di turno che è riuscito a lanciare correttamente la propria carta nell’arena, vengono messi in campo i gettoni duello e dal ...; [Leggi tutto...]
Ciascun giocatore ha 10 carte del proprio colore, numerate da 1 a 10, e riceve anche i gettoni duello con i contrassegni di Pace e Guerra.
In ogni confronto tra il duellante, primo giocatore, e lo sfidante di turno che è riuscito a lanciare correttamente la propria carta nell’arena, vengono messi in campo i gettoni duello e dal ...; [Leggi tutto...]
[Fino Mornasco] : Didatto Giochi, [s.d.]
Abstract/Sommario: Il domino con le tessere nacque in Cina grazie all'opera di uno statista del 1120 presentato all'imperatore del tempo Hui Tsung. Fu anche usato come strumento di divinazione intorno al XIII secolo. Successivamente fu utilizzato per giocare. Venne introdotto in Italia, probabilmente a Venezia verso il XVIII secolo e si è poi diffuso in Francia e da lì tutta Europa. Il suo nome, domino, deriva dal latino dominus, cioè padrone, mentre in Francia il termine faceva riferimento ad un costume ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Domus, [s.d.]
Abstract/Sommario: Versione del gioco tradizionale con illustrazioni di animali
[S.l. : s.n., s.d.]
Bagno a Ripoli : NFFX, [s.d.]