Esplora i giochi della ludoteca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2321
Wimereux : Gigamic ; [Vigano Certosino] : Oliphante (distributore), c2007
Abstract/Sommario: Follìa sull'isola delle tartarughe!
Due squadre di 8 tartarughe si affrontano su un’isola deserta. Obiettivo: mandare una loro compagna di squadra sull’altro lato dell’isola nel più breve tempo possibile! Dovranno fare lo slalom, giocare al salto della tartaruga e perfino ribaltare gli avversari rovesciandoli sulla corazza. Ma niente paura! Anche le più sfortunate potranno rimettersi sulle zampe… sebbene forse cambieranno squadra! (www.uplay.it)
Wien : Piatnik, c2001
Abstract/Sommario: Questo gioco di posizionamento per due persone e’ una sfida all’intelligenza, malgrado le sue semplicissime regole. Si ispira ai colori della Toscana: le terre, i tetti dei palazzi, le piazze. I giocatori cercano di posizionare le proprie 16 tessere sul piano di gioco in maniera da ottenere una zona di tessere connesse del proprio colore più grande possibile. Ma ogni tessera è anche in parte del colore dell’avversario. Quindi ogni mossa non cambia soltanto la propria situazione, ma anc ...; [Leggi tutto...]
[Paderborn] : Philos, c2003
Abstract/Sommario: Questo gioco di posizionamento per due persone è una sfida all’intelligenza, malgrado le sue semplicissime regole. Si ispira ai colori della Toscana: le terre, i tetti dei palazzi, le piazze. I giocatori cercano di posizionare le proprie 16 tessere sul piano di gioco in maniera da ottenere una zona di tessere connesse del proprio colore più grande possibile. Ma ogni tessera è anche in parte del colore dell’avversario. Quindi ogni mossa non cambia soltanto la propria situazione, ma anch ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : a cura dell'autore]
Abstract/Sommario: Questo gioco di posizionamento per due persone è una sfida all’intelligenza, malgrado le sue semplicissime regole. Si ispira ai colori della Toscana: le terre, i tetti dei palazzi, le piazze. I giocatori cercano di posizionare le proprie 16 tessere sul piano di gioco in maniera da ottenere una zona di tessere connesse del proprio colore più grande possibile. Ma ogni tessera è anche in parte del colore dell’avversario. Quindi ogni mossa non cambia soltanto la propria situazione, ma anch ...; [Leggi tutto...]
La Chapelle-sur-Erdre : Clementoni France, c2007
Abstract/Sommario: Queste moderne ragazze-detective di una celebre serie animata francese si trovano alle prese con una nuova avventura, che varia ad ogni partita. Lo scopo del gioco è di accumulare il maggior numero di punti riuscendo a completare le missioni disegnate sul tavoliere.
Milano : Editrice Giochi, c1993
Abstract/Sommario: Questo gioco, che ha per argomento le corse ippiche, riesce a far rivivere le varie vicende attraverso cui un cavallo viene allenato per una corsa e viene quindi portato in pista dove affronta tutte le incognite di un Gran Premio. In tal gioco, pur essendoci in partenza dei favoriti, le probabilità di successo vengono equilibrate dall'avvedutezza del giocatore, oltrechè dalla fortuna. [dal regolamento]
[Müschenbach] : Troika Germany, [2000]
Abstract/Sommario: Ogni giocatore dispone di 12 pedine di legno e deve posizionarle su una scacchiera, una alla volta, cercando di toccare il maggior numero di pedine avversarie già piazzate. Per ogni pezzo dell'avversario, che il nuovo pezzo sta toccando, il giocatore ottiene un punto. Ovviamente, il giocatore con più punti alla fine del gioco è il vincitore. (www.boardgamegeek.com)
Amsterdam : Jumbo international, c1996
Abstract/Sommario: Ai giocatori viene distribuita una mano di carte da un doppio mazzo standard, inclusi quattro jolly. Il tabellone raffigura immagini di carte, due di ogni tipo, e alcuni spazi jolly distribuiti in uno schema a croce. Un turno consiste nel giocare una carta e posizionare un segnalino del proprio colore su uno degli spazi corrispondenti sul tabellone di gioco.
L'obiettivo è rivendicare spazi che formano determinati pattern (caselle, linee, croci, tee). Quando si forma uno di questi patte ...; [Leggi tutto...]
L'obiettivo è rivendicare spazi che formano determinati pattern (caselle, linee, croci, tee). Quando si forma uno di questi patte ...; [Leggi tutto...]
Paris : Nathan, 2011
Abstract/Sommario: Gioco di società per aiutare i bambini a conoscere e rispettare le regole fondamentali del Codice stradale. Proposto nella forma divertente di un gioco dell'oca, pone i bambini nella situazione realistica del percorso che li conduce a scuola. Ciascuno di essi, come pedone o come automobilista, deve percorrere un determinato tragitto in base alle istruzioni dategli dai dadi, dalle carte e da particolari caselle del piano di gioco stesso. (www.borgione.it)