OPAC: sezione Cinema
Materiale filmico Materiale filmico
Squarzina, Luigi

Vita, amori, autocensura e morte in scena del signor di Molière nostro contemporaneo ovvero Il tartufo [Videoregistrazione]

[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Luigi Squarzina, all’inizio degli anni '70, scrive questo testo, fondendo due storie importanti come Tartufo di Molière e La Cabala dei bigotti di Bulgakov. È la storia di Tartufo, della vita di Molière e del rapporto tra Bulgakov e Stalin, ma soprattutto è la storia di un artista alle prese con il potere, con la censura e con l’autocensura.
Copertina  Vita, amori, autocensura e morte in scena del signor di Molière nostro contemporaneo ovvero Il tartufo [Videoregistrazione]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Vita, amori, autocensura e morte in scena del signor di Molière nostro contemporaneo ovvero Il tartufo [Videoregistrazione] / Molière, Bulgakov, Squarzina ; con Eros Pagni, Lucilla Morlacchi, Lina Volonghi ; traduzione di Cesare Garboli per Tartufo ; traduzione di Milly Martinelli per La cabala dei bigotti ; scene e costumi Gianfranco Padovani ; regia di Luigi Squarzina. - [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008. - 1 DVD (189 min.) + 1 fasc. (2 c.). - (I grandi classici del teatro ; 56)
Specifiche
Note
Tit. dell'etichetta. - Edizione Rai Radiotelevisione Italiana, c1975. - Registrazione messa in onda dalla Rai Radiotelevisione italiana nel 1975. - Lingue: italiano. - Extra: presentazione di Maurizio Giammusso
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 792.92 - Singoli spettacoli teatrali
Chiavi
Paese
Lingua
ID scheda 364088
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sezione Moderna Joppi 479861 SezModerna TEATRO DVD 259 Disponibile per 10 g. A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori