Galleria dell'Accademia. Firenze [Videoregistrazione]
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, c2012
Abstract/Sommario:
Entrare nella Galleria dell’Accademia di Firenze è come vivere una parte della lunga storia della città.
Fondata dal Vasari nel 1563 per riunire i maggiori artisti del tempo affinché potessero confrontarsi e scambiare opinioni sull'arte, l’Accademia diventò museo alla fine del Settecento. Senza dubbio, una delle sale più celebri è la Tribuna che ospita il David di Michelangelo, divenuto nel tempo sinonimo di una perfezione formale universalmente riconosciuta.
Come sottrarsi allo sgu ...; [leggi tutto]
Fondata dal Vasari nel 1563 per riunire i maggiori artisti del tempo affinché potessero confrontarsi e scambiare opinioni sull'arte, l’Accademia diventò museo alla fine del Settecento. Senza dubbio, una delle sale più celebri è la Tribuna che ospita il David di Michelangelo, divenuto nel tempo sinonimo di una perfezione formale universalmente riconosciuta.
Come sottrarsi allo sgu ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Galleria dell'Accademia. Firenze [Videoregistrazione] / progetto grafico Alberto Armonico ; video Alberto Armonico ... [et al.] ; speaker Lucio Saccone. - Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso, c2012. - 1 DVD (50 min.) + 1 fasc. (14 p. : ill. ; 18 cm). - (I grandi musei d'Europa ; 14) |
Specifiche |
|
Note |
Titolo dell'etichetta. - Produzione E-ducation.it, c2012. - Testi del fascicolo: Carolina Orlandini
|
Autori | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 411299 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 509290 | SezModerna DVD 714 | Con fascicolo | Disponibile per 10 g. | A scaffale | Nessuna |