Violenza
Elementi trovati: 34
Gardolo : Erickson, c2009
Abstract/Sommario: Se l'amore ferisce racconta di donne che hanno portato le loro storie nella stanza dove si dà voce al dolore, vite reali rielaborate dalla fantasia degli autori. In quelle storie, in cui lo psicologo può entrare solo in punta di piedi, ci sono le esistenze di tante creature ferite che hanno attraversato, per un tempo indefinito, l'umiliazione e la violenza, la solitudine e l'abuso, il tradimento e la trascuratezza. Il libro porta allo scoperto lacerazioni taciute, di cui spesso le vitt ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, c2009
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie il pensiero ed il contributo critico di tante donne che con diverse competenze e professionalità, operanti nell'ambito di università, magistratura, avvocatura, giornalismo e associazionismo, affrontano il tema attuale ed importante delle donne vittime di violenza e di stalking, in un approccio multidisciplinare, fatto di conoscenza sul campo e di ricerca delle tutele, dei rimedi, della prevenzione. La violenza contro le donne è frutto della diffusa accettazione ...; [Leggi tutto...]
Milano : Paoline, 2009
Abstract/Sommario: Il testo parla della violenza. In particolare della violenza maschile. Lo scopo dell'Autore è di condurre gli uomini a dominare la violenza, ma anche a usarla quando è necessario, senza tuttavia abusarne. Così prende in considerazione la violenza repressa, la violenza incontrollata, la violenza dominata, la violenza sacra. L'Autore, con ottimo intuito pedagogico, conduce chi legge attraverso un modulo narrativo di fatti, persone, esperienze perché afferma che "le storie sono il più vec ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2010
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Affrontare apertamente il comportamento criminale femminile ha sempre rappresentato una sfida in una società che spesso tende a relegare la donna nel ruolo tradizionale di custode del focolare domestico. Una sfida che Cinzia Tani raccoglie in Io sono un'assassina, sostituendo i tanto celebrati miti dell'amore e della cura, della mitezza e della dedizione con moti dell'animo più odiosi, ma forse più veri: rabbia, invidia, vendetta, avidità, passione, perversione erotica... E ci narra ve ...; [Leggi tutto...]
Foggia : Mammeonline, 2013
Abstract/Sommario: 23 scrittrici per ragazzi ci offrono questi racconti per aiutarci a riflettere e a dialogare, perché non rimaniamo in silenzio di fronte ai tremendi fatti di cronaca. Ma anche perchè sappiamo reagire a ciò che può succedere intorno a noi, non solo quando si tratta di violenza fisica, ma anche di gesti e comportamenti che comunque feriscono profondamente. Età di lettura: da 12 anni. Non è facile crescere, né diventare uomini né diventare donne, e gli adulti non ci stanno offrendo dei gr ...; [Leggi tutto...]
Cagli (PU) : Settenove, 2013
Abstract/Sommario: Un percorso contro la violenza di genere per le scuole medie, attraverso l'educazione all'affettività, la gestione dei conflitti e l'abbattimento degli stereotipi. Ideato dal centro Soccorso Rosa di Milano e sostenuto dall'organizzazione internazionale Terre des Hommes, il libro coinvolge e stimola i ragazzi con schede teoriche, attività pratiche e giochi di ruolo, in un età in cui l'immaginario circa il rapporto tra uomini e donne è già influenzato dagli stereotipi di genere ma non an ...; [Leggi tutto...]
[Grugliasco] : UTET università, 2013
Abstract/Sommario: Sempre più spesso si sente parlare della violenza maschile contro le donne. La portata di questo fenomeno sta finalmente emergendo e sta conquistando l’attenzione pubblica. Uomini contro le donne? affronta il tema in modo innovativo: partendo dal maschile, interrogandolo, e interrogando la comunità intera, sui processi sociali e culturali che portano così tanti uomini a esercitare violenza contro le donne (spesso le compagne o le ex compagne) e contro le persone omosessuali, transessua ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci Faber, 2013
Abstract/Sommario: La violenza contro le donne e i minori, oltre a quella presente in altre relazioni interpersonali, è frequente, ha effetti devastanti sulle vittime e su tutta la comunità, ma rimane spesso invisibile. Dobbiamo constatare che ancora oggi le risposte sociali in proposito sono a volte frammentate o insufficienti. Questo testo si rivolge a tutti coloro che, nel loro lavoro, incontrano vittime di violenza e vogliono aiutarle. Per capire il fenomeno e intervenire correttamente, è essenziale ...; [Leggi tutto...]