Psicologia
Elementi trovati: 214
Gardolo : Erickson, 2008
Abstract/Sommario: Dopo depressione e alcolismo, ansia e fobia sociale sono i disturbi più diffusi nella società attuale: proporsi nel mondo del lavoro, trovare un partner, allargare il proprio gruppo di amici, sapersi rapportare con gli altri, infatti, sono aspetti che, nella vita di tutti i giorni, provocano frequenti condizioni di malessere e insicurezza. Pochi esperti di salute mentale conoscono bene questa condizione e il suo trattamento. Molto spesso questo problema non viene nemmeno diagnosticato ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Rizzoli, 2012
Abstract/Sommario: Vittorino Andreoli per la prima volta pone sul lettino dello psichiatra i temi dell'economia e mette a nudo la società moderna, ossessionata dal denaro, terrorizzata dallo spettro della povertà. Quando i soldi si insinuano nella vita delle persone instillando dubbi, minando ogni sicurezza, mettendo in crisi le altre certezze; quando i soldi si trasformano in un virus che produce i sintomi della malattia, l'economia non basta. La psicologia ci aiuta a spiegare e a comprendere la natura ...; [Leggi tutto...]
Milano : Anima, 2007
Abstract/Sommario: In questo romanzo autobiografico, l'autore medico e psicoterapeuta occidentale che ha compiuto per due decadi diverse navigazioni nell'oceano della coscienza sciamanica nella foresta Amazzonica, ci racconta il suo personale viaggio di avvicinamento alla realtà reale del Corpo del Sogno, il Nagual di Castaneda, il Luogo dei Risvegliati. Viaggio che, come si sa, non si limita al benessere ma vuole sfida, potere personale, libertà. Muoversi nel corpo del sogno è una questione di amore e s ...; [Leggi tutto...]
Roma : Astrolabio, c1995
Abstract/Sommario: Il lavoro sul corpo da una parte e un approccio clinico che resta sul piano esclusivamente verbale dall'altra, aprono una porta sull'origine prima dei nostri fondamentali conflitti individuali. Emergono nel saggio i problemi posti dall'uso congiunto delle due tecniche: l'integrazione della parte corporea e di quella verbale; il loro adattamento ai diversi tipi di pazienti; le difese del corpo; il transfert; il controtransfert. Temi che l'autore rende concreti facendo ampio ricorso a es ...; [Leggi tutto...]
Roma : Astrolabio, c1980
Milano : Riza, c2006
Abstract/Sommario: Con questo libro Osho ci aiuta a sentire un'energia nuova, un nuovo fuoco, una nuova vita. E così, molte cose che un tempo ci hanno dominato, come rabbia, avidità, insicurezza, si dissolveranno... semplicemente. (www.ibs.it)
[Milano] : Frassinelli, c2008
Abstract/Sommario: Schiacciate dagli impegni, dai sensi di colpa e dallo stress, sono moltissime le donne che non riescono a organizzare la propria quotidianità e si sentono perennemente oppresse dal tempo da dedicare agli altri. Lavoro, marito, figli, casa, amici: le loro giornate sono scandite con precisione implacabile da compiti e responsabilità talvolta banali ma dei quali non riescono a sbarazzarsi, perché solo loro - ne sono convinte - devono farsene carico: la spesa, le pulizie, la piscina e il d ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Il fenomeno della spiritualità è rimasto a lungo estraneo all'ambito di ricerca delle scienze psicologiche. La stessa psichiatria l'ha sempre guardato con grande sospetto, al punto di arrivare talvolta a confonderlo con un sintomo patologico, e solo recentemente, nel tentativo di ampliare l'orizzonte della psiche umana e di approfondirne la conoscenza, sta cercando di superare l'antica avversione. Eppure l'esperienza spirituale si è dimostrata essere universale, non un privilegio esclu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer economica, stampa 2008
Abstract/Sommario: Qual è il segreto delle donne che non hanno paura di scottarsi al fuoco della propria collera? Che potere dà saper trasformare la rabbia in energia? La risposta è in questo affascinante viaggio nel vissuto femminile di ieri e di oggi, un excursus in cui le due autrici - abbracciando trasversalmente mito, psicoanalisi, letteratura, cinema, arti figurative e cronaca -, svelano il complesso universo psicologico della "rabbia femminile", un sentimento ancestrale che la donna ha nel proprio ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2002
Abstract/Sommario: Nessuna comunicazione è neutra. Persino quando chiediamo l'ora a qualcuno per strada scegliamo tono, modo, espressione facciale che riteniamo più adatti, sfruttiamo cioè dispositivi e competenze che ci permettono di comunicare più di quanto letteralmente diciamo. Sono abilità che ci consentono di giocare su più livelli e che attiviamo in particolare nelle situazioni conflittuali. Attraverso esempi tratti da romanzi, film, trasmissioni televisive l'autrice esplora e mette a nudo le stra ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Ponte alle Grazie, c2009
Abstract/Sommario: Questo libro è l'elogio di un valore sommesso e discreto, declinabile in varie maniere: la gentilezza, quella capacità di ascoltare e accogliere le fragilità altrui, che è anche generosità, altruismo, solidarietà, amorevolezza. L'intento non è né moralistico né edificante: la gentilezza è semplicemente uno dei modi migliori per essere felici, è un piacere fondamentale per il nostro benessere. La domanda che muove l'indagine è la seguente: perché la gentilezza è diventata per la nostra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2010
Abstract/Sommario: Chi non ha mai avuto a che fare con un narcisista? Una di quelle classiche persone "basta parlare di te, ora parliamo di me" con cui è incredibilmente difficile lavorare e vivere? Bravissime nel manipolare, controllare e umiliare il loro prossimo: colleghi, consorti, figli, amici e famigliari? Il narcisismo è un disturbo grave della personalità, in Italia ancora troppo sottovalutato, i cui effetti, sugli altri possono essere devastanti. "Mantenendo l'attenzione concentrata su di sé, il ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni mediterranee, 2004
Abstract/Sommario: Serge Ginger reinterpreta la Gestalt evidenziandone alcune premesse basilari estrapolate dagli studi della seconda metà del secolo scorso. Attravreso le applicazioni storiche, assai ben documentate, è possibile constatare, con inequivocabile chiarezza, l'autonomia del pensiero gestaltista rispetto alle attuali scuole terapeutiche, che ne risultano, invece, debitrici. Quest'opera costituisce il primo tentativo europeo di formulazione sistematica della Gestalt che la sottrae all'"imperia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Xenia, c2007
Assisi : Cittadella, c1995
Abstract/Sommario: Wilber ci fa partecipare alla crescita della coscienza legata a cinque anni di lotta contro il cancro, annunciatosi nella giovane moglie Treya. Treya e Ken si oppongono al male con tutte le risorse della medicina e della psicologia, con la meditazione, con il legame d'amore che stringe la coppia e con la solidarietà della famiglia e degli amici. [www.ibs.it]
Milano : Red, c2006
Abstract/Sommario: I genitori, i fratelli, gli amici e gli amanti non sono i soli a svolgere un ruolo determinante nelle nostre vite, a influenzare i destini, nel bene e nel male. Ci sono personaggi che, magari incontrati su un libro o ascoltati in un racconto orale, hanno rappresentato per noi dei reali modelli inconsci di comportamento. Figure che, afferma l'autore, è bene conoscere e ascoltare, per poi decidere se continuare a seguirne le orme o cambiare direzione. (www.ibs.it)
Roma : Astrolabio, 2001
Abstract/Sommario: Il focusing è una tecnica potente e rivoluzionaria di autoterapia psicosomatica, che fa affidamento sulla saggezza interiore, profonda, del corpo. (Il nostro corpo e il nostro cervello sanno molto di più di quanto normalmente arrivi alla coscienza). Con questo metodo i problemi personali vengono elaborati attraverso una serie di passi, ciascuno dei quali è segnalato da un preciso miglioramento dei sintomi somatici, o dal rilassamento di una tensione muscolare. Il focusing non è una rif ...; [Leggi tutto...]
Novara : Red, 2002
Abstract/Sommario: Che cosa significano frasi come: "Non mi ama nessuno...", "E andata male anche questa volta...", "Era la persona sbagliata"? Sono il segno di una vecchia ferita mai rimarginata e ancora dolorosa, l'impronta di un bisogno d'amore rimasto inappagato. Molti di noi si sentono incompresi, soli, abbandonati, non amati o amati troppo poco. Sentimenti che spesso hanno origini lontane: in un'esperienza amorosa non felice, magari vissuta nell'infanzia, che si è radicata profondamente influenzand ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: In questo libro Willy Pasini analizza il sentimento della gelosia in ogni suo aspetto: ne studia le varianti maschile e femminile, alla luce della sua esperienza clinica e di consulenza sessuologica, ma anche rivisitando memorabili episodi storici e letterari; ne valuta il grado di intensità e le forme di manifestazione all'interno della coppia; ne indaga i complessi rapporti con sentimenti a esso contigui (invidia, orgoglio, possessività, spirito di emulazione) e le possibili consegue ...; [Leggi tutto...]