Psicologia
Milano : Feltrinelli, 2001
Udine : Forum, c2006
Abstract/Sommario: "Questo libro scrive Naranjo nella prefazione riflette la mia presa di coscienza della tragica realtà dell'educazione, che è per la maggior parte una forma di addomesticamento forzato alla cultura del "patriarcato", cioè agli usi e costumi della società cosiddetta "civile". Il mio desiderio è che un giorno i responsabili della politica dell'educazione possano giungere a collocare l'educazione degli esseri umani al di sopra della loro robotizzazione, che possano capire come dal trascend ...; [Leggi tutto...]
Milano : Riza, c2007
Milano : Riza, 2006
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Non c'è parola più equivoca di "amore" e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l'amore in un affetto privo di passione o nell'amarezza della disillusione. Il volume penetra i meandri del sentimento e del desiderio, registrando i mutamenti intervenuti nella ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, c1997 (stampa 2001)
Milano : Piemme, 2007
Abstract/Sommario: Javier ha conosciuto il successo e la fama, l'amore e il dolore, ma il giorno della pensione si avvicina e lui sa di poter finalmente dedicare tutto se stesso a realizzare il suo sogno. Creare una scuola aperta a tutte le giovani menti, dove ragazzi e ragazze possano apprendere non solo le più avanzate tecnologie, approfondire gli studi in ogni campo del sapere, ma possano crescere riscoprendo i valori più profondi, ritrovare la via dello spirito e della consapevolezza. E un sogno che ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Frassinelli, c2005
Abstract/Sommario: Rimanere intrappolati nei circoli viziosi della mente, rimuginando a lungo per una parola sgarbata del partner o di una collega; arrovellarsi, perdendosi in un labirinto di sensi di colpa, autoaccuse e frustrazioni... Come si può definire questo atteggiamento comune a tante persone, in particolare di sesso femminile? 'Ruminare' è l'efficacissima espressione coniata per indicare appunto questa malsana abitudine, spesso addirittura pericolosa, che impedisce di agire in modo proficuo per ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2003