Narrazioni e vite vissute
Elementi trovati: 146
Torino : Bollati Boringhieri, 2009
Abstract/Sommario: Berlino, 1914. Christine, giovane violinista inglese di raro talento, si trasferisce in Germania per un anno di studio sotto la guida del geniale maestro Kloster. E se da un lato è felice - in un salotto influente conoscerà Bernd, giovane Junker destinato alla carriera militare ma contrario ai valori imperanti nella società tedesca - dall'altro capisce con sgomento che l'intera Gemania brama la guerra e inneggia ai valori di sopraffazione e predominio sulle altre nazioni. Accade il peg ...; [Leggi tutto...]
[Pezzan di Carbonera] : Morganti, 2009
Abstract/Sommario: Uno scrittore giunge a Venezia per preparare la sceneggiatura di un film tratto dal Carteggio Aspern di Henry James. Nella città incontra l'affascinante Olimpia, che gli confida d'aver ritrovato un taccuino del romanziere americano e un racconto inedito ispirato alla figura del pittore Giorgione e al suo quadro più enigmatico, La Tempesta. Lo scrittore, attratto dal fascino della donna e desideroso di poter avere il prezioso carteggio jamesiano, avrà modo di incontrare un gruppo di stu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: "Non si è mai sazi di queste mitiche figure femminili che montagne di biografie e romanzi hanno di volta in volta esaltato o denigrato, icone avventurose o romantiche, melodrammatiche o futili, raggelate dal tempo. Scorrono adesso tutte insieme, da Caterina de' Medici a Maria Antonietta, dai primi decenni del XVI secolo alla fine del XVIII, gemme della storia e delle storie delle donne, con le loro fortune e sfortune, col potere della loro bellezza e della loro sottomissione, il fervor ...; [Leggi tutto...]
Udine : Forum, c2008
Venezia : Marsilio, c2008
Roma : Aliberti, 2008
Roma : Robin, c2008
Abstract/Sommario: Elena, giovane psicoterapeuta, professionale e sicura di sé, nella vita privata è fragile, timida, pochi amici e contatti con l'esterno. Vita piatta e monotona, cambia quando il suo maestro le affida il difficile caso di una donna con un passato burrascoso e un presente aggravato da bulimia, alcolismo e da tentativi di suicidio. Tra le due ben presto il rapporto medico-paziente diventa un'amicizia profonda che viola la deontologia della psicoterapeuta, ma che è sentita da entrambe come ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzolil 2008
Abstract/Sommario: Elizabeth la saggia, Lydia la mondana, Jane la bella, Mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio". Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della Austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli; assediate dalla malinconia o dai pettegolezzi: impegnate a crescere i figli o a frequentare circoli alla moda; alle prese con le gioie, i dubbi e le debolezze d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Voland, 2008
Abstract/Sommario: 1920: Joaquín Buitrago si dedica a fotografare gli interni del manicomio messicano La Castaneda dove incontra Matilda Burgos. Ossessionato dalla donna, crede di averla conosciuta anni prima in un celebre bordello, e inizia a documentarsi sulla sua identità. La marea di ricordi che sorgono dalla turbolenta esistenza di Matilda provoca anche nel fotografo una riflessione sulla propria vita. Un viaggio nel passato che forse salverà entrambi dalla sconfitta morale a cui sono destinati. [ww ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2008
Roma : Newton Compton, 2008
Milano : Sperling & Kupfer, c2008
Abstract/Sommario: La vita di Antonia, una introversa trentenne sovrappeso con un lavoro poco emozionante e un ex fidanzato gay, viene sconvolta dalla comparsa di una sorella di cui ignorava l'esistenza (frutto di una insospettabile serata trasgressiva di mamma e papà, con scambio di coppie). Le due ragazze non potrebbero essere più diverse. Antonia deve lottare con la bilancia, contro un capo insulso e viscido che viene colto da tic nervosi ogni volta che la guarda, contro i genitori iperprotettivi che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2008
Abstract/Sommario: Amsterdam, 2005: Sophie ha ventun anni quando le viene diagnosticato un cancro al polmone, un cancro raro e aggressivo. La cura: un intero anno di chemioterapia e radioterapia. Per affrontare la situazione, Sophie decide di tenere un diario, in cui annota ansie, paure, sofferenze ma anche (o soprattutto) piccole gioie, il calore della famiglia e degli amici... Soprattutto, però, decide di sfruttare le potenzialità di un supporto essenziale: le parrucche - oggetti che da principio la di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2008
Abstract/Sommario: Sultana è una indiana che una sera si lascia andare in poltrona a guardare la bellezza della luna e delle stelle, e persa nei suoi pensieri finisce per assopirsi. Il racconto di un sogno che è una sorprendente utopia tutta al femminile. Sultana incontra nel sogno una donna, una sorta di Virgilio in gonnella, che l'accompagnerà alla scoperta di un mondo alla rovescia. La Terra delle donne è un mondo in cui i principi-guida sono la pace e la conoscenza, e a reggerne le sorti sono le donn ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Maria ha superato da poco i quarant'anni, vive a Napoli, lavora come insegnante in una scuola serale e un giorno, al sesto mese appena di gravidanza, partorisce una bambina che viene subito ricoverata in terapia intensiva neonatale. Dietro l'oblò dell'incubatrice Maria osserva le ore passare su quel piccolo corpo come una sequenza di possibilità. Niente è più come prima: si ritrova in un mondo strano di medicine, donne accoltellate, attese insensate sui divanetti della sala d'aspetto, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, c2008
Roma : e/o, 2007
Roma : e/o, c2007
Abstract/Sommario: Via Ungaretti, nel centro storico di Trieste, è una strada immaginaria "dimenticata sia dal sole sia dal Comune". La casa è abitata da quattro famiglie di immigrati, cinesi, indiani, bosniaci, albanesi, ansiosi di integrarsi nella città d'adozione. Il romanzo parla di quattro straniere alle prese con l'apprendimento della cultura e della lingua italiana, così ardua da sembrare quasi "inventata per scoraggiare l'integrazione". Con fatica e con alcuni buffi scivoloni, le donne cercano di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Playground, c2007
Abstract/Sommario: In una piccola città della provincia canadese, la chiusura di un mobilificio vero centro economico dell'area - genera inquietudine. Le vittime di un clima particolarmente pesante sono soprattutto i bambini e i cani. Proprio sei cani, senza apparenti avvisaglie, fuggono o sono spinti a fuggire dalle case dove sono cresciuti e dove sono stati nutriti, scegliendo di vivere nel bosco, di essere selvaggi, liberi. I loro padroni - bAlice, Jamie, Lily, Walter, Malcolm e una misteriosa biologa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Una storia personale e famigliare narrata attraverso il cibo. Il cibo privato, quello degli affetti e della cura, un linguaggio parallelo, in grado di raccontare qualcosa in più o qualcosa di diverso da quello che la parola dice. Semplici ricette scandiscono il racconto di una vita. Ogni piatto, ogni preparazione, rievoca un frammento di memoria, un incontro, un periodo. L'infanzia, i rapporti famigliari, l'amore, l'impegno politico, gli affetti, la maternità. Così il '68 ruota intorno ...; [Leggi tutto...]
Milano : La Tartaruga ; Baldini Castoldi Dalai, c2006 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: Ilpremio Nobel Isaac Bashevis Singer aveva una sorella, Esther, di cui ha lasciato un ritratto memorabile nel racconto Yentl: storia di una ragazza ebrea cresciuta in una famiglia ortodossa che, per poter studiare, è costretta a travestirsi da uomo (ne fu tratto un film con Barhra Streisand). Nella realtà, Esther Singer non se la cavò così facilmente. Nata in una comunità ebraica dell'Europa orientale, dove le figlie femmine non ricevevano istruzione e dovevano rassegnarsi a una vita d ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2007
Abstract/Sommario: Una galleria di ritratti di donne accomunate dalla stessa grande passione: la scrittura. Presentate privilegiandone l'aspetto umano, puntando lo sguardo alle atmosfere, ai gusti, agli umori non solo del loro stile letterario, ma anche del loro stile di vita. Una scelta che vuole compiere un volo sopra il variegato paesaggio della letteratura femminile, spaziando senza limiti di tempo né di luogo, né ideologici né geografici. E così accanto a Saffo compaiono Liala e Jane Austen, Sibilla ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, c2007
Abstract/Sommario: Firdaus è una donna spinta all'estremo, dalla sua disperazione e dal suo stesso coraggio. Il coraggio di sfidare quelle forze che strappano alle persone il diritto di vivere e di amare, oltre che il diritto alla libertà. (www.ibs.it)