Narrazioni e vite vissute
Elementi trovati: 146
Milano : Rizzoli, 2006
Abstract/Sommario: Due sorelle adolescenti sono divise dalla separazione dei genitori. La più piccola resta con la madre, l'altra finisce col padre a Parigi. Per attutire il colpo si scrivono. Scrivendosi si raccontano l'una all'altra. Ma raccontano anche, con innocente crudeltà, le nuove vite dei "grandi". Scherzano, ma la commedia sfiora il dramma. Due sorelle per parte di padre viaggiano sulla vecchia Jaguar ricevuta in eredità. La più giovane è studiosa e tranquilla, la più vecchia spericolata e oppr ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, 2006
Abstract/Sommario: Dopo essere stata acquistata dalla più famosa okiya (casa di geishe) di Kyoto, Tami diventa una delle più ricercate geishe giapponesi, ammirata e amata da nobili, industriali, uomini politici. Tami ama i kimono dalle falde larghe che si agitano "come una marea che si ritiri da una spiaggia", ama truccarsi come "una marionetta del Bunraku" e ubbidire ai riti più sottili della sua arte, ma non esita a fuggire con il suo amante a Hollywood, a vestirsi all'occidentale, a gettarsi tra le br ...; [Leggi tutto...]
Roma : e/o, 2007
Roma : e/o, c2007
Abstract/Sommario: Via Ungaretti, nel centro storico di Trieste, è una strada immaginaria "dimenticata sia dal sole sia dal Comune". La casa è abitata da quattro famiglie di immigrati, cinesi, indiani, bosniaci, albanesi, ansiosi di integrarsi nella città d'adozione. Il romanzo parla di quattro straniere alle prese con l'apprendimento della cultura e della lingua italiana, così ardua da sembrare quasi "inventata per scoraggiare l'integrazione". Con fatica e con alcuni buffi scivoloni, le donne cercano di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Playground, c2007
Abstract/Sommario: In una piccola città della provincia canadese, la chiusura di un mobilificio vero centro economico dell'area - genera inquietudine. Le vittime di un clima particolarmente pesante sono soprattutto i bambini e i cani. Proprio sei cani, senza apparenti avvisaglie, fuggono o sono spinti a fuggire dalle case dove sono cresciuti e dove sono stati nutriti, scegliendo di vivere nel bosco, di essere selvaggi, liberi. I loro padroni - bAlice, Jamie, Lily, Walter, Malcolm e una misteriosa biologa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Una storia personale e famigliare narrata attraverso il cibo. Il cibo privato, quello degli affetti e della cura, un linguaggio parallelo, in grado di raccontare qualcosa in più o qualcosa di diverso da quello che la parola dice. Semplici ricette scandiscono il racconto di una vita. Ogni piatto, ogni preparazione, rievoca un frammento di memoria, un incontro, un periodo. L'infanzia, i rapporti famigliari, l'amore, l'impegno politico, gli affetti, la maternità. Così il '68 ruota intorno ...; [Leggi tutto...]
Milano : La Tartaruga ; Baldini Castoldi Dalai, c2006 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: Ilpremio Nobel Isaac Bashevis Singer aveva una sorella, Esther, di cui ha lasciato un ritratto memorabile nel racconto Yentl: storia di una ragazza ebrea cresciuta in una famiglia ortodossa che, per poter studiare, è costretta a travestirsi da uomo (ne fu tratto un film con Barhra Streisand). Nella realtà, Esther Singer non se la cavò così facilmente. Nata in una comunità ebraica dell'Europa orientale, dove le figlie femmine non ricevevano istruzione e dovevano rassegnarsi a una vita d ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2007
Abstract/Sommario: Una galleria di ritratti di donne accomunate dalla stessa grande passione: la scrittura. Presentate privilegiandone l'aspetto umano, puntando lo sguardo alle atmosfere, ai gusti, agli umori non solo del loro stile letterario, ma anche del loro stile di vita. Una scelta che vuole compiere un volo sopra il variegato paesaggio della letteratura femminile, spaziando senza limiti di tempo né di luogo, né ideologici né geografici. E così accanto a Saffo compaiono Liala e Jane Austen, Sibilla ...; [Leggi tutto...]