Narrazioni e vite vissute
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. Quando il corpo adolescente inizi ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2004
Roma : E/O, 2011
Abstract/Sommario: Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2009
Abstract/Sommario: Sono passati dieci anni da quando Silva ha visto per l'ultima volta l'amata zia Gaia. Allora era soltanto una bambina, eppure si ricorda ancora la tristezza e la malinconia di quell'abbandono. Nessuno le aveva raccontato le ragioni di quella donna forte e dallo spirito libero, forse un po' troppo eccentrica per la sua famiglia perfetta. Ma perché Silva è stata mandata da lei proprio adesso? Perché sua madre, mentre riempiva furiosamente la valigia, non le ha detto niente, nemmeno una v ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2000
Milano : Rizzolil 2008
Abstract/Sommario: Elizabeth la saggia, Lydia la mondana, Jane la bella, Mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio". Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della Austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli; assediate dalla malinconia o dai pettegolezzi: impegnate a crescere i figli o a frequentare circoli alla moda; alle prese con le gioie, i dubbi e le debolezze d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2009
Abstract/Sommario: È estate e l'oceano ruggisce al largo della città di Salem. Towner Whitney è tornata dove tutto è cominciato. La grande casa segnata dalla salsedine è avvolta dal silenzio. Eppure a Towner sembra ancora di vedere la sua gemella Lindley mentre, con lei, ride e legge il futuro secondo un'antica arte trasmessa di madre in figlia tra le strane donne della famiglia Whitney. Towner era fuggita da tutto ciò, prigioniera del senso di colpa e della follia. Perché l'ultima volta che aveva previs ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2011
Abstract/Sommario: Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi amare. C'è solo un posto in cui tutte le sue paure sfumano nel silenzio e nella pace: è il suo giardino segreto nel parco pubblico di Portero Hill, a San Francisco. I fiori, che ha piantato lei stessa in questo angolo sconosciuto della città, sono la sua casa. Il suo rifugio. La sua voce. È attraverso il loro linguaggio che Victoria comunica le sue emozi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Brontë, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid. Morgana non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la “sindrome di Ginger Rogers”, l’idea - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2007