Narrazioni e vite vissute
Milano : Sonzogno, 1994
Torino : Einaudi, c1996
Abstract/Sommario: Premio Strega 1969. Fino a che punto una madre aiuta o mette in difficoltà un figlio negli anni della sua formazione? Si può raccontare il rapporto tra una madre e un figlio? Un confronto tra generazioni nel segno di un coraggio morale che non si ferma davanti alle verità più difficili. (www.ibs.it)
Milano : Longanesi, 1998
Abstract/Sommario: Il viaggio che intraprende Teo con la zia lo conduce nelle capitali di tutto il mondo, ma soprattutto nelle profondità dell'animo, indagate attraverso la frequentazione dei riti religiosi che di volta in volta conosce e che riescono a placare il suo tormento interiore. [www.lafeltrinelli.it]
Firenze : Giunti, 1999
Abstract/Sommario: "Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina...". Così Fatima Mernissi, una della voci femminili più eloquenti del mondo musulmano, apre quest'intensa memoria d'infanzia. Il contrasto fra tradizione e modernizzazione che sovverte la società marocchina in quegli anni è ben presente nella narrazione di Fatima, dove la vita privata e quella pubblica s'intrecciano costantemente e felicemente: ne è nato un libro seducente e provocatorio, delicato e drammatico al tempo stess ...; [Leggi tutto...]
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2002
Milano : Feltrinelli, 2007
Milano : Rizzolil 2008
Abstract/Sommario: Elizabeth la saggia, Lydia la mondana, Jane la bella, Mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle Bennet, indimenticabili protagoniste di "Orgoglio e pregiudizio". Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della Austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli; assediate dalla malinconia o dai pettegolezzi: impegnate a crescere i figli o a frequentare circoli alla moda; alle prese con le gioie, i dubbi e le debolezze d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, c2008