Psicologjie
Notiziis cjatadis: 214
Vicenza : Il punto d'incontro, c2001
Abstract/Somari: Le fiabe sono generalmente considerate alla stregua di espedienti per fare addormentare i bambini. Tuttavia, oltre a un primo livello di lettura, molti racconti racchiudono un potente sapere iniziatico. Destinate a risvegliare l'uomo, a condurlo a una migliore consapevolezza di sé, le fiabe ci parlano di noi, della via che dobbiamo seguire per pervenire al pieno compimento delle nostre potenzialità. Ma le rane che parlano, i castelli incantati, le vecchie dame che operano miracoli sono ...; [Lei dut]
Roma : Astrolabio, 1994
Milano : Feltrinelli, 1989
Abstract/Somari: Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro en ...; [Lei dut]
[Milano] : Frassinelli, c1993
Abstract/Somari: Il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. Attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, Clarissa Pinkola Estés fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia, intesa come forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi. (www.ibs.it)
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 1996
Il sé a nudo : alle origini della vergogna
/ Michael Lewis ; presentazione di Pio Enrico Ricci Bitti
Firenze : Giunti, c1995 (stampa 1994)
Milano : Franco Angeli Trend, 1990
Milano : Piemme, 2001
Abstract/Somari: Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a Cuzco, una città del Perù, e trascorre le sue giornate tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della Pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non la interessano. Un giorno, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Disposta a tutto pur di conquistare l'uomo che ama, Kantu intraprende ...; [Lei dut]
Trento : Erickson, c1997 (stampa 2001)
Roma : Astrolabio, 1978
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Somari: In questo libro Bell Hooks si rivolge a uomini e donne in cerca di risposte sensate ai grandi temi della paura, della solitudine, della mancanza d'amore, del bisogno di spiritualità e svela la rete di legami e dipendenze che il sentimento amoroso crea nella vita pubblica e privata. L'autrice ragiona sulla vita di tutti i giorni, sulle difficoltà a dare e ricevere amore. L'amore è quel motore intelligente che alimenta la speranza e tiene viva l'immaginazione di un mondo dove i conflitti ...; [Lei dut]
Bologna : Il mulino, c2004
Abstract/Somari: A partire dagli studi dell'etologia, l'autrice spiega le radici biologiche che stanno alla base delle nostre relazioni affettive e sessuali e ripercorre tappe e snodi dei legami di coppia. Chi scegliamo come partner? Perché gli uomini sono attratti da donne giovani e belle e le donne da uomini che possano garantire sicurezza a sé e alla propria prole? Si tratta di criteri non dettati solo dal gusto e dall'interesse, ma piuttosto da un'astuta strategia della specie volta ad assicurare i ...; [Lei dut]
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Somari: Non c'è parola più equivoca di "amore" e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l'amore in un affetto privo di passione o nell'amarezza della disillusione. Il volume penetra i meandri del sentimento e del desiderio, registrando i mutamenti intervenuti nella ...; [Lei dut]
Milano : TEA, 2003