Psicologjie
Notiziis cjatadis: 214
Roma : Astrolabio, 1975
Roma : Astrolabio, 1977
Roma : Astrolabio, 1978
Roma : Astrolabio, c1980
Roma : Edizioni mediterranee, c1982 (stampa 1997)
Abstract/Somari: La coscienza del proprio "io" nel rapporto tra corpo e mente. In quest'opera Lowen descrive e analizza, attraverso le storie di alcuni drammatici casi, il modo in cui nascono i problemi emozionali che conducono l'individuo ad abbandonare la realtà, perdendo il contatto con le necessità e le sensazioni del proprio corpo. Il conflitto tra l'io e il corpo provoca una scissione nella personalità che influenza ogni aspetto della vita e del comportamento. L'io dissociato dal corpo è debole e ...; [Lei dut]
Roma : Astrolabio, 1985
Roma : Astrolabio, 1988
Roma : Astrolabio, c1988
Milano : Feltrinelli, 1989
Abstract/Somari: Perché amare diviene "amare troppo", e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. "Donne che amano troppo" offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell'uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro en ...; [Lei dut]
Milano : Franco Angeli Trend, 1990
Roma : Astrolabio Ubaldini, c1991
Milano : Cortina, 1992
[Milano] : Frassinelli, c1993
Abstract/Somari: Il libro-culto che ha cambiato la vita di milioni di donne. Attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, Clarissa Pinkola Estés fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia, intesa come forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi. (www.ibs.it)
Roma : Astrolabio, 1993
Roma : Astrolabio, 1994
Roma : Ubaldini, c1994
Abstract/Somari: Al suo primo incontro con la cultura occidentale, Sogyal Rinpoche rimase costernato nello scoprire che, a dispetto di tutti i suoi successi nel campo tecnologico, la società moderna occidentale non comprende minimamente quel che accade al momento della morte. In Tibet, al contrario, nel corso dei secoli si è sviluppata una vera e propria 'tecnologia sacra' della morte, un'ars moriendi che raccoglie il corpo di conoscenze più accurato, complesso e completo sulla morte e lo stato success ...; [Lei dut]
Il sé a nudo : alle origini della vergogna
/ Michael Lewis ; presentazione di Pio Enrico Ricci Bitti
Firenze : Giunti, c1995 (stampa 1994)
Roma : Astrolabio, c1995
Abstract/Somari: Il lavoro sul corpo da una parte e un approccio clinico che resta sul piano esclusivamente verbale dall'altra, aprono una porta sull'origine prima dei nostri fondamentali conflitti individuali. Emergono nel saggio i problemi posti dall'uso congiunto delle due tecniche: l'integrazione della parte corporea e di quella verbale; il loro adattamento ai diversi tipi di pazienti; le difese del corpo; il transfert; il controtransfert. Temi che l'autore rende concreti facendo ampio ricorso a es ...; [Lei dut]
Assisi : Cittadella, c1995
Abstract/Somari: Wilber ci fa partecipare alla crescita della coscienza legata a cinque anni di lotta contro il cancro, annunciatosi nella giovane moglie Treya. Treya e Ken si oppongono al male con tutte le risorse della medicina e della psicologia, con la meditazione, con il legame d'amore che stringe la coppia e con la solidarietà della famiglia e degli amici. [www.ibs.it]
Milano : Franco Angeli, c1995
Abstract/Somari: Scritto nel 1942, questo volume presenta una revisione delle teorie psicoanalitiche. Le intuizioni fondamentali in esso contenute resero necassaria, per i fondatori della psicoterapia della Gestalt, l'elaborazione di un nuovo modello psicoterapeutico. Lo psicoanalista tedesco Frederick Perls intuì i limiti più significativi della psicoanalisi che si andarono evidenziando durante la seconda guerra mondiale sotto la spinta dei nuovi paradigmi culturali. Pubblicò allora questo libro, che ...; [Lei dut]
Milano : F. Angeli, c1995
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Somari: Ogni sofferenza umana, sostiene Fromm, contiene in sé il germe della felicità, basta saperla "ascoltare" con disponibilità. La psicoanalisi è appunto questo, l'arte di ascoltare le voci interiori per giungere alla realizzazione personale. Una introduzione alla tecnica della psicoanalisi illustrata con un linguaggio semplice. Una guida per superari i conflitti e le passioni laceranti e giungere alla salute e al benessere. (www.ibs.it)
Vicenza : Il Punto d'Incontro, 1996
Napoli : Gnocchi, c1996
Milano : Xenia, 1997
Trento : Erickson, c1997 (stampa 2001)
Roma : Astrolabio, 1997
Milano : Xenia, 1998
Milano : Riza, 1998
Abstract/Somari: A volte, mentre svolgiamo i compiti quotidiani, capita di sentirci particolarmente appagati, completi, realizzati. Da cosa deriva questa sensazione di pienezza? Da qualcosa che sta dentro di noi, che ci dà l'impronta, ci definisce, plasma il corpo e il carattere, influenza le decisioni più importanti: il nostro talento. Normalmente pensiamo al talento come a una dote che riguarda soltanto gli artisti. Non è così. Ognuno di noi lo possiede, anche se spesso se ne dimentica e anche se nel ...; [Lei dut]
Milano : Mondadori, 1999
Milano : Rizzoli, 1999
Abstract/Somari: Perché le persone più intelligenti nel senso tradizionale del termine non sono sempre quelle con cui lavoriamo più volentieri o con cui facciamo amicizia? Perché i bambini dotati ma provenienti da famiglie divise hanno difficoltà a scuola? Perché un ottimo amministratore delegato può riuscire un pessimo venditore? Perché, sostiene Goleman, l'intelligenza non è tutto. A caratterizzare il nostro comportamento e la nostra personalità è una miscela in cui il quoziente intellettivo si fonde ...; [Lei dut]
Milano : Garzanti, 2000
Abstract/Somari: La grande divisione che ha dominato il Novecento, quella tra collettivismo e capitalismo, è scomparsa. Nella società postideologica e competitiva la frustrazione che nasce dal confronto con chi ha più di noi, si connota come invidia: gli invidiosi si scrutano reciprocamente, timorosi di restare indietro nella corsa per l'autoaffermazione, pronti a colpirsi reciprocamente. Ma l'invidia è anche un meccanismo di difesa per mascherare l'insicurezza radicale di cui tutti soffrono. Nel libro ...; [Lei dut]
Spigno Saturnia : Crisalide, 2000
Roma : Astrolabio, 2001
Abstract/Somari: Il focusing è una tecnica potente e rivoluzionaria di autoterapia psicosomatica, che fa affidamento sulla saggezza interiore, profonda, del corpo. (Il nostro corpo e il nostro cervello sanno molto di più di quanto normalmente arrivi alla coscienza). Con questo metodo i problemi personali vengono elaborati attraverso una serie di passi, ciascuno dei quali è segnalato da un preciso miglioramento dei sintomi somatici, o dal rilassamento di una tensione muscolare. Il focusing non è una rif ...; [Lei dut]
Milano : Raffaello Cortina, 2001
Vicenza : Il punto d'incontro, c2001
Milano : Piemme, 2001
Abstract/Somari: Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a Cuzco, una città del Perù, e trascorre le sue giornate tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della Pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non la interessano. Un giorno, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Disposta a tutto pur di conquistare l'uomo che ama, Kantu intraprende ...; [Lei dut]
Bologna : Il mulino, c2001
Abstract/Somari: Pur essendo un'emozione dolorosa, il senso di colpa è fondamentale nell'apprendimento delle regole sociali e nell'acquisizione del senso di responsabilità. Ci si sente in colpa perché si capisce che il disagio e la sofferenza altrui dipendono dal nostro comportamento e, quindi, si prova il bisogno di riparare. In questo modo, la colpa ha una funzione adattiva e costruttiva nelle relazioni sociali. Ci sono tuttavia casi in cui esperienze traumatiche o carenze affettive danno origine a v ...; [Lei dut]
Spigno Saturnia : Crisalide, 2001