Psicologjie
Notiziis cjatadis: 214
Roma : Astrolabio, 1985
Milano : Riza, c2006
Milano : Franco Angeli, c2018
Abstract/Somari: Sempre più frequentemente capita di imbattersi in amori imprevisti: ci si trova in coppia stabilmente con qualcuno e ci si innamora di un altro. L'incontro fatale colpisce senza avvisaglie, provocando gioia e ansia, lasciando senza difese né risposte, poiché alla domanda "Che cosa faccio adesso?" pare non vi sia una via d'uscita indolore: ogni soluzione sembra fonte di sofferenza. Abbandonare il proprio partner con il quale si è costruita una vita e una famiglia? Come non pensare al be ...; [Lei dut]
Roma : Astrolabio, 1994
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Somari: "La bioenergetica è una tecnica terapeutica che si propone di aiutare l'individuo a tornare a essere con il proprio corpo. Questo risalto dato al corpo comprende la sessualità, che ne è una delle funzioni fondamentali. Ma comprende anche funzioni ancor più basilari come quelle di respirare, muoversi, sentire ed esprimere se stessi. Una persona che non respira a fondo riduce la vita del corpo. Se non si muove liberamente, limita la vita del corpo. E se reprime la propria autoespressione ...; [Lei dut]
Roma : Astrolabio, c1980
Roma : Edizioni mediterranee, c1982 (stampa 1997)
Abstract/Somari: La coscienza del proprio "io" nel rapporto tra corpo e mente. In quest'opera Lowen descrive e analizza, attraverso le storie di alcuni drammatici casi, il modo in cui nascono i problemi emozionali che conducono l'individuo ad abbandonare la realtà, perdendo il contatto con le necessità e le sensazioni del proprio corpo. Il conflitto tra l'io e il corpo provoca una scissione nella personalità che influenza ogni aspetto della vita e del comportamento. L'io dissociato dal corpo è debole e ...; [Lei dut]
Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Abstract/Somari: È sotto gli occhi di tutti: viviamo in una società ossessionata dall'apparire, brulicante di Narcisi persi nella propria immagine riflessa. Lo sguardo indagatore di Mancia scandaglia senza sconti le ombre di una cultura in cui l'individuo va sempre più perdendo la propria identità, a vantaggio di un falso Sé megalomanico. Partendo dalla teoria freudiana e dai suoi sviluppi successivi nella scuola psicoanalitica, il volume affronta le ricadute patologiche di questi atteggiamenti e segna ...; [Lei dut]
Milano : Frassinelli, c2004