Libro antico Libro antico

Memorie per servire al progresso dell'agricoltura sotto gli auspici dell'inclita cesarea regia Società d'agricoltura delle unite principate contee di Gorizia e Gradisca, tomo I.

Gorizia : per Valerio de' Valeri ..., 1782
Cuviertine Memorie per servire al progresso dell'agricoltura sotto gli auspici dell'inclita cesarea regia Società d'agricoltura delle unite principate contee di Gorizia e Gradisca, tomo I.
Copiis: 5
Prestits: 0
Prenotazions: 0
Cjamp Valor
Descrizion Memorie per servire al progresso dell'agricoltura sotto gli auspici dell'inclita cesarea regia Società d'agricoltura delle unite principate contee di Gorizia e Gradisca, tomo I.. - Gorizia : per Valerio de' Valeri ..., 1782. - 10 pt. in 1 v. ; 4°
Notis
Raccolta comprendente dieci contributi, apparsi anche singolarmente, ciascuno con front., colophon, paginazione e fascicolazione propri (cfr. A. Grossi, Annali della tipografia goriziana del Settecento, p. 126, n. 181). - 1: Istruzione sopra la coltura, uso ed utilità delle patate adattata alle circostanze delle principate contee di Gorizia e Gradisca. - In Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - VIII, 11, [1] p. - Segn.: *4 A4 B2. - Tit. dell’occhietto. - Note tipogr. dal colophon. - Colophon ed emblema silogr. della Società agraria di Gorizia sul verso dell’ultima carta. - Le pag. numerate in numeri romani contengono l'indice generale del volume. - 2: Memoria che riportò il premio sopra il questito proposto dalla ces. reg. Società d’agricoltura di Gorizia e Gradisca : per l’anno 1769 / del signor Gio. Antonio Scopoli … - In Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 59, [1] p. - Segn.: A-G4 H2. - Tit. dell’occhietto. - Note tipogr. dal colophon. - Colophon ed emblema silogr. della Società agraria di Gorizia sul verso dell’ultima carta. - A c. 2 A1v, questito: A quali, e quante cagioni ascrivere si debba la mancanza de' concimi nelle contee di Gorizia, e Gradisca: e quali, e quanti sieno i migliori, e più facili mezzi naturali, od artificiali di moltiplicarli, prepararli, ed adoperarli secondo le varie qualità de' terreni, e de' prodotti. - 3: Dottrina d'agricoltura nella quale, per dimanda, e risposta compendiosamente, e con chiarezza viene esposto il metodo di coltivare i fondi arativi, ed i prativi, secondo le regole, e i fondamenti della natura, e dell'esperienza / dall’idioma tedesco nell’italiano tradotta, e ridotta ad uso delle principiate contee di Gorizia, e di Gradisca, dal signor Paolo conte di Seriman … - In Gorizia : per Valerio de' Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 74, [2] p. - Segn.: A-I4 K2 [C2 segn. C4]. - Fregio silogr. sul front.. - 4: Clima Goritiense / descriptum ab Antonio Musnig … Goritiae, et Gradiscae proto medico … - Goritiae : typis Valerii de Valeriis c.r.a. s. typogr. et bibliop. - [8], 152, [2] p. - Segn.: pi greco4 A-T4 chi greco1. - 5: Joannis Ant. Scopoli … Res naturales / noviter detectae aut illustratae in itinere Goritiensi voluntate ac favore caes. reg. Societatis agriculturae comitatuum Goritiae et Gradiscae suscepto decima octava Septembris MDCCLXVI. - Goritiae : typis Valerii de Valeriis imp. r. Societatis agrariae typogr. et bibliop., 1781. - 20 p. - Segn.: A-B4 C2. - Tit. dell’occhietto. - Note tipogr. dal colophon a p. 20. - 6 : Memoria sopra il modo di preservare dalla corruzione il frumento, e di conservarlo / [Giambattista Damiani]. - [Gorizia] : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 15, [1] p. - Segn.: A-B4. - Tit. dell’intitolazione a p. 1. - Il nome dell’autore si ricava da A. Grossi, Annali della tipografia gorizia del Settecento, p. 110, n. 159. - Note tipogr. dal colophon. - Colophon ed emblema silogr. della Società agraria di Gorizia in calce a p. 15. - 7: Dissertazione dell’agricoltura, e maniera d’esercitarla intorno alle viti, ed ai grani del Friuli : divisa in due parti : nella prima parte si tratta della coltura delle viti : nella seconda parte della coltura de’ grani : opera postuma / del reverendo d. Giuseppe Comoretto … - In Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 46, [2] p. - Segn.: A-F4. - Tit. dell’occhietto. - Note tipogr. dal colophon. - Colophon ed emblema silogr. della Società agraria di Gorizia a c. 7 F4r. - 8: Dissertazione agraria sopra i prati naturali, e artificiali / del ces. reg. professore di chirurgia Pier Francesco Scati … - In Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 20 p. - Segn.: A-B4 C2. - Tit. dell’intitolazione a p. 1. - Note tipogr. dal colophon a p. 20. - 9: Del sale, che vegeta : lezione. - In Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1781. - 24 p. - Segn.: A-C4. - Tit. dell’intitolazione a p. 1. - L’autore si firma a p. 20: Il giureconsulto socio agricoltore di Gorizia. - Note tipogr. dal colophon a p. 24. - 10: Dissertazione del signor Gio. Battista Tunj … sopra il quesito qui all’incontro proposto dalla medesima Società. - Gorizia : per Valerio de’ Valerj stampatore della imperial regia Società agraria, 1782. - 40 p. - Segn.: A-E4. - Emblema silogr. della Società agraria di Gorizia sul front. - A c. 10 A1v, quesito: Fatta la divisione de' comuuali [sic], qual sia il primo passo fondamentale, che stabilire si debba in questa provincia per una ben regolata agricoltura, e quale sieno i mezzi i più facili ed insieme più efficaci di farla porre universalmente in esecuzione
Autôrs
Lûc di publicazion
Editôr
Listis personalizadis
Possessore
Sogjet
Paîs
Lenghe
Impronte
  • a.di r-ed I.O. TEIE (C) 1782 (R)
  • ,&um usta i.s- stan (3) 1781 (R) (pt. 4)
  • e.ui i.da o-re i,o- (C) 1781 (A) (pt. 1)
  • i-mi r-he taa. dutr (3) 1781 (A) (pt. 2)
  • e,a- a;e? n-e? pido (3) 1781 (A) (pt. 3)
  • i.go t.*- 3.5. role (3) 1781 (A) (pt. 5)
  • s.ua e.ie e.si peGi (3) 1781 (A) (pt. 6)
  • vja, a-o, n-il stte (3) 1781 (A) (pt. 7)
  • topo o-r- r-a- ente (3) 1781 (pt. 8)
  • inad ere- dodi trfo (3) 1781 (A) (pt. 9)
  • e?di z-vo 5.x. cuPr (3) 1782 (R) (pt. 10)
ID schede 188864
Biblioteche Inventari Sezion Colocazion Notis Stât Prenotazions
Udine - Sede Centrale Joppi 201730 Sez. Manoscritti e Rari 7.I.6.11 1o esemplare. - 25 cm. - Ex libris fondo E. del To [...] Su la scansie Nissune
Udine - Sede Centrale Joppi 206147 Sez. Manoscritti e Rari MISC. D.T. 157.23 4o esemplare. - 23 cm. - Posseduta solo la pt. 10: [...] Su la scansie Nissune
Udine - Sede Centrale Joppi 206147/a Sez. Manoscritti e Rari MISC. D.T. 157.32 5o esemplare. - 23 cm. - Posseduta solo la pt. 3: [...] Su la scansie Nissune
Udine - Sede Centrale Joppi 40511 Sez. Manoscritti e Rari Joppi E.2.16 3o esemplare. - 25 cm. - Timbro Libreria fratelli [...] Su la scansie Nissune
Udine - Sede Centrale Joppi 6243 Sez. Manoscritti e Rari MANIN D.IV.24 2o esemplare. - 25 cm. - All'interno (legato tra l [...] Su la scansie Nissune
Slargje la ricercje de opare
Slargje la ricercje dai autôrs
Comoretto, Giuseppe
Damiani, Giambattista
Musnig, Antonio
Scatti, Pier Francesco
Scopoli, Giovanni Antonio
Seriman, Paolo : di
Tuni, Giovanni Battista