Notis
|
Contiene: Nicolò, lassi alfin l'amor tiràn ; Che al cil presumi d'inalzà ; Jaroni, i rusignui dal miò boschét ; M'è saltàt in tal capriz ; É un arbolàt cu dìs ; Tas plen dì presunzion, tas arogànt ; Capì copari, cheste si ch'è grande ; É ben resòn, s'ài di ciantà dal sec
|
Autôrs
|
-
Colloredo, Ermes : di
(Visualize detai)
Tipo Authority
|
Autôr persone
|
Datis
|
1622-1692
|
Biografie
|
Uomo d'armi, poeta, letterato (Colloredo di Montalbano 28.3.1622 - Gorizzo, Codroipo 21.9.1692). Fratello di Giovanni Battista. Visse alle corti di Firenze e di Vienna, combatté in Germania e in Dalmazia, infine si ritirò a Gorizzo dove compose versi tra i più celebri della letteratura friulana, della quale è considerato l'iniziatore. (www.friul.net/dizionario_biografico)
|
Notis
|
DBF (www.dizionariobiograficodeifriulani.it); DBFo (www.friul.net/dizionario_biografico); ISNI: 0000 0000 6129 0698; VIAF
|
-
Straulino, Lino
- [Responsabilitât principâl]
|