Risultati ricerca
Milano : San Paolo, c2008
Milano : Oscar Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Il Fuffa Express ha portato Lorenzo e Iole nell'impero delle stranezze di zio Ciccillo, dove la vasca da bagno diventa un letto, la lavatrice scassata un innaffiatoio e due incredibili poltrone a pedali li aspettano per fare un giro a caccia di avventure! Perché il bosco, si sa, nasconde mille segreti, persino un albero magico che si muove... Età di lettura: da 9 anni. (www.ibs.it)
Roma : Orecchio acerbo, c2009
Abstract/Sommario: Imparare a sparare è facile. Difficile è capire chi è il nemico. “C’era una volta un piccolo leone che si chiamava… in verità io non so come si chiamava perché viveva nella giungla con un mucchio di altri leoni e se aveva un nome non era di sicuro Gianni o Ernesto o roba del genere. No, era piuttosto un nome da leone, forse Grrrauf o Ruggrrg o Grmmfff o Grrrrr. Non c’è dubbio, aveva un nome così.” Allegro e socievole, voleva far amicizia con tutti. Anche con il cacciatore. Inutilmente ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gargoyle, 2008
Abstract/Sommario: Maud Knolleys è figlia e unica erede di un possidente ricco ed eccentrico che vive una vita in assoluta segregazione; quando il padre muore, viene affidata alla custodia dello Zio Silas. Questi cadde in disgrazia anni prima, quando un uomo a cui doveva un'ingente quantità di denaro morì a casa del debitore, suscitando i pettegolezzi dei vicini, che insinuarono si fosse trattato di omicidio e non di suicidio. Maud sarà sotto la tutela dello zio fino a quando non diventerà maggiorenne e, ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme junior, 2006
Abstract/Sommario: Pietro è a casa con lo zio Ugo, che è noiosissimo e pensa solo a dormire. Pietro però non si perde d'animo: si arma di lente di ingrandimento e si lancia in un'avventurosa esplorazione... chi l'avrebbe mai detto che le narici dello zio fossero in realtà le tane di due terribili draghi? Età di lettura: da 5 anni
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1997
[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Abstract/Sommario: Scritto nel 1897, Zio Vanja è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano. Nei quattro atti si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende dei personaggi. La loro indifferenza abulica di fronte agli eventi, l'attesa sospesa di una catastrofe che sembra imminente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca.
San Vito al Tagliamento : Comitato Libro Parlato San Vito, 2006
[San Vito al Tagliamento] : Comitato Libro Parlato San Vito, 2006