Risultati ricerca
Paris : Imp. de l'Adjuvilo, [1910?]
Crema : Uovonero, c2017
Abstract/Sommario: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del brutto anatroccolo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2021
Abstract/Sommario: Dal 1981, anno della sua prima pubblicazione con Franco Maria Ricci, il Codex Seraphinianus, enciclopedia visiva di un mondo sconosciuto scritta in una lingua sconosciuta, è diventato un oggetto di culto in tutto il mondo e ha affascinato una generazione di artisti, lettori e critici generando lunghi dibattiti sui suoi significati e sulla sua origine. Il libro, celebrato come uno dei più bei libri d'artista contemporanei, ha creato derivazioni e contaminazioni in tutti i media, dalla r ...; [Leggi tutto...]
Paris : Éditions de la Langue bleue, stampa 1904
Reggio nell'Emilia : Stabilimento tipo-litografico degli Artigianelli, 1888
Roma : Federazione nazionale delle istituzioni pro ciechi, 2024
Abstract/Sommario: Questa collana di libri in stoffa, ideata da Martina Dorascenzi, presenta al momento tre titoli sulle primissime esperienze di lettura, ma nel tempo desidera crescere, anche grazie ai suggerimenti e alle proposte che ci arrivano da insegnanti e genitori. Si tratta di libricini che si ispirano alla nostra storica collana Ouku Pata: morbidi, maneggevoli, e molto utili per approcciarsi all’oggetto libro e alle prime esperienze di manipolazione e orientamento spaziale sul piano. I libri so ...; [Leggi tutto...]
Neuchâtel : [s.n.]
Talant ; Roma : Les Doigts Qui Revent ; Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, 2011
Parigi : Edizioni della lingua azzurra : Bolak ditort, 1900
Bari : Stab. tip. F. Casini & Figlio, 1919