Risultati ricerca
Trieste : Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, 1983
Udine : Union Scritors Furlans ; Basaldella del Cormor : Ribis, 1992
Udine : Ribis, c1997
Paris : Ménard, Librairie, Place Sorbonne, n° 3, 1833 (Paris : Imprimerie de Decourchant, Rue d'Erfurth, n° 1, près de l'Abbaye)
Torino : UTET, c1977
Udine : Forum, 2009
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario: «Non credevo di riuscire a tornare alla vita. Poi mi sono schiantato sul fondo del mio personalissimo abisso e sono andato in pezzi. Solo allora mi sono accorto che alcuni di quei pezzi erano schegge di luce: l'amore per mia figlia, l'unione profonda con mia moglie, la sacralità della mia famiglia; gli alberi che frascheggiano al vento, la sensazione del sole sulla pelle, i fiori nel nostro giardino.»
È un paradosso, Daniele. In lui convivono il blues e il rock 'n' roll, il bianco e i ...; [Leggi tutto...]
È un paradosso, Daniele. In lui convivono il blues e il rock 'n' roll, il bianco e i ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, c1976
Milano : Garzanti, 2023
Abstract/Sommario: Ferrari è ovunque sinonimo di velocità, eccellenza, lusso eppure poco si sa dell'inventore di uno dei marchi più celebri al mondo, che per quasi settant'anni ha dominato l'impero sportivo delle automobili e delle corse. Selezionando con accuratezza le informazioni, Brock Yates delinea il ritratto fedele di un uomo da molti percepito come un'icona indiscutibile, ma nei fatti assai più complesso. Chi era davvero Enzo Ferrari? Era il padrone benevolo ritratto dalla stampa adorante dell'ep ...; [Leggi tutto...]