Risultati ricerca
[S.l.] : Warner home video, c2001
Abstract/Sommario: Nell'agosto del 1969, in una piccola località dello Stato di New York, ha luogo il piú grande raduno nella storia della musica rock: mezzo milione di persone raccolte sotto l'insegna di "tre giorni di pace, amore e musica", convenute da ogni parte d'America per celebrare con la musica le idee, i suoni e i colori della generazione cresciuta nella contestazione alla guerra del Vietnam.
Premio Oscar Miglior documentario
[S.l.] : Warner Bros. entertainment ; [Roma] : La Repubblica-L'espresso, c2009
Abstract/Sommario: Quasi mezzo milione di giovani si riunirono il 21 agosto 1969 intorno alla fattoria di Max Yosgur, a 80 km da Woodstock (New York), per un concerto di 16 ore di musica rock, folk e pop che divenne una celebrazione della musica, della pace, delle droghe e del libero amore. Ai numeri musicali si alternano - anche con la tecnica dello split-screen - scene di vita all'aperto e interviste, girate da numerosi operatori (tra cui il futuro regista Lewis Teague). Grazie a un sapiente montaggio ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Fandango home entertainment : Internazionale, 2008
Abstract/Sommario: Un documentario sul lavoro dei minatori in Ucraina, di quelli che maneggiano i sulfuri in Indonesia, in Nigeria, in Pakistan, i lavoratori dell'acciaio in Cina e in Germania per riflettere sulla condizione del massacrante lavoro manuale cui si sottopongono le persone in tutto il mondo per un compenso irrisorio.
[Milano] : Cinehollywood, c2011
Abstract/Sommario: Dieci episodi per raccontare la Seconda guerra mondiale attraverso le parole di chi l’ha vissuta in prima persona. Infermiere, soldati e giornalisti la cui esistenza, tra il 1939 e il 1945, è stata sconvolta dal conflitto. Le testimonianze sono tratte da interviste esclusive o da diari personali. I militari Usa non potevano tenerli, è per questo che sono rimasti nascosti per tanto tempo. Un lavoro di ricerca durato due anni ha portato alla luce più di 3 mila ore di pellicola. Filmati i ...; [Leggi tutto...]
[S.l:] : Eldorado Video [2007]
Abstract/Sommario: Mike Bonanno e Andy Bichlbaum, due componenti dell'associazione no global The Yes Men, dopo aver aperto un sito molto simile a quello del WTO (World Trade Organization) iniziano a ricevere per errore numerose e-mail con inviti a conferenze e trasmissioni televisive. Mike e Andy decidono di accettare gli inviti per parlare con serietà di progetti e tendenze demenziali davanti a platee convinte di assistere a conferenze sui trend dell'economia mondiale.
Casale Monferrato : Piemme, [2008]
Abstract/Sommario: "Un film-documentario che rompe il muro del silenzio, un'inchiesta giornalistica rigorosa, costruita con interviste girate in tutto il mondo a testimoni oculari, sopravvissuti, responsabili delle indagini, esperti, tecnici, scienziati, familiari delle vittime, giornalisti. Tre narratori d'eccezione, Dario Fo, Lella Costa e Moni Ovadia, accompagnano lo spettatore nel viaggio attraverso le contraddizioni e le falsità della versione ufficiale. Immagini di repertorio inedite ed esclusive, ...; [Leggi tutto...]
Sesto Fiorentino : CG Entertainment, c2024
Abstract/Sommario: Il film documentario racconta Zucchero Sugar Fornaciari attraverso le sue parole e quelle di colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, Andrea Bocelli, Salmo, Francesco Guccini, Francesco De Gregori, Roberto Baggio, Jack Savoretti, Don Was, Randy Jackson e Corrado Rustici. Un viaggio dell’anima che, grazie a immagini provenienti dagli archivi privati di Zucchero e dal "World Wild Tour", il suo ultimo e trionfale tour mondiale, va oltre il ritratto di un musicista di succ ...; [Leggi tutto...]