Risultati ricerca
[S.l.] : KStorm : Millenniumstorm, [2008]
Abstract/Sommario: Una galleria di personaggi indimenticabili basati sulle testimonianze di vita vera raccolte da Antonio Veneziani e Riccardo Reim e interpretati da oltre 50 tra i migliori attori italiani. E' un percorso molto personale dello sviluppo dell'identità omosessuale maschile in Italia, partendo dalla negazione della stessa e attraversando gli stereotipi, i pregiudizi, i fantasmi, le ossessioni e le diverse realtà sommerse per arrivare alla formazione e accettazione di un'identità omosessuale ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, c2020
Abstract/Sommario: L'Amatore è un viaggio dentro le pieghe intime di uno degli architetti di fama del ventennio fascista, Piero Portaluppi, attraverso la riscoperta della sua opera nel presente e del suo diario filmico, un archivio inedito in 16mm girato e montato dall'architetto. (www.ibs.it)
Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2021
Abstract/Sommario: Nel gennaio del 1972 Aretha Franklin e la sua band, insieme al Southern California Community Choir e al reverendo James Cleveland, sale sul pulpito della chiesa battista New Temple Missionary per tenere un concerto di due giorni, aperto al pubblico e filmato dal grande regista Sidney Pollack. Amazing Grace fu una delle sue più famose esibizioni e diventò il suo album più venduto: per arrivare al cinema, tuttavia, il film impiegò 47 anni. (www.mymovies.it)
[S.l.] : DNC entertainment [distributore, 2014]
Abstract/Sommario: Sia è una scimmia cappuccino cresciuta in cattività. Viene imbarcata su un aereo da turismo che, sorvolando la foresta amazzonica, precipita. Il pilota si salva e fugge e la scimmietta, prigioniera in una gabbia, viene liberata da un coati e inizia la sua perigliosa avventura in un mondo per lei ignoto. Le scoperte sono innumerevoli così come i pericoli. Sia imparerà ben presto che le occorre trovare l'aiuto di altri primati per poter sopravvivere. (www.mymovies.it)
[Milano] : ShaKe edizioni underground, [2007?]
Abstract/Sommario: Il documentario segue la nascita e la evoluzione dell'hardcore punk tra il 1979 e il 1986 (sebbene la locandina riporti 1980-1986). Il film comprende anche molti video registrati live durante i concerti dell'epoca e interviste esclusive con i componenti di band come Black Flag, Minor Threat, Bad Brains e molte altre.
Il film si concentra sulle scene regionali dell'hardcore statunitense, con particolare attenzione alle scene di Los Angeles, New York, Washington e Boston. Le altre scene ...; [Leggi tutto...]
Il film si concentra sulle scene regionali dell'hardcore statunitense, con particolare attenzione alle scene di Los Angeles, New York, Washington e Boston. Le altre scene ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Cinecittà Luce, [2011]
[Milano] Eagle Pictures [distributore], [2022]
Abstract/Sommario: L'ashram di Amritapuri in Kerala, India, è il quartier generale di Amma, figura carismatica locale ma nota in tutto il mondo e detta "la madre di tutti". Mata Amritanandamayi Devi, detta Amma ("madre") è nata nel 1953 proprio in quel villaggio di pescatori, situato su un'isola dove oggi sorge una struttura imponente e, in aggiunta agli spazi per la meditazione e lo yoga, ha luogo una grande quantità di attività di beneficenza, umanitarie, educative e sociali, da lei supervisionate. Dal ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Ripley's home video, c2012
Abstract/Sommario: L'AMORE E BASTA Dalla Francia alla Spagna, dal sud al nord Italia, si alternano storie d'amore omosessuali, imbrigliate nei pregiudizi sociali, attaccate a una vitale idea di libertà. La galleria di persone intervistate da Stefano Consiglio rappresenta, volto dopo volto, la complessità sentimentale di relazioni che nascono e funzionano, trovano un equilibrio e si stabilizzano su un'idea dell'amore semplice e potente. Semplice perché, a sentire le loro parole, i rapporti di coppia sembr ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Gruppo editoriale L'Espresso, c2017
Abstract/Sommario: Durante un viaggio a Parigi, Giuseppe Verdi assiste a teatro alla drammatica vicenda della Signora della camelie. La triste storia lievita nel cuore del maestro e senza esitazioni l'opera venuta giù di getto fu pronta in pochi mesi. Verdi dà con La traviata un ritratto impietoso dalla borghesia del suo tempo e lo fa attraverso il canto di Violetta Valery, una donna vuoi amata, vuoi odiata, vuoi presa, vuoi lasciata, ma sempre in ogni caso un oggetto del piacere altrui. Verdi scarica ad ...; [Leggi tutto...]