Vita del signor de Molière
Milano : Rizzoli, 1992
Abstract/Sommario:
Bulgakov si rispecchia in Molière e nel commediografo riscopre parte delle sue angosce esistenziali e delle sue ansie creative. L'autore de "Il maestro e Margherita", alla stessa maniera del francese, ha conosciuto gioie e dolori del palcoscenico, ma soprattutto ha vissuto un rapporto complesso con il potere: Stalin da una parte e il Re Sole dall'altra, due autocrati con pochi eguali nella storia, entrambi però curiosamente attratti dal teatro ed entrambi quasi alla ricerca di un autor ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita del signor de Molière / Michail Bulgakov ; introduzione di Aleksandr Ninov ; traduzione e note di Roberta Arcelloni. - Milano : Rizzoli, 1992. - 303 p. ; 18 cm |
Note |
Titolo originale: Žiznʹ gospodina de Molʹera
|
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 980482 |
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Campoformido | 2360 | Piano Seminterrato | 891.734 BUL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |