Descrizione
|
"Venezia non è da guerra" : l'Isontino, la società friulana e la Serenissima nella guerra di Gradisca, 1615-1617 / a cura di Mauro Gaddi e Andrea Zannini. - Udine : Forum, 2008. - 422 p. : ill. ; 25 cm. - (Strumenti di storia del Friuli ; 4)
|
Specifiche
|
|
Note
|
Atti del Congresso internazionale di studi storici, Gradisca d'Isonzo, 26-27 ottobre 2007
|
Titoli analitici |
-
[Comprende]
Bioarcheologia dell'esercito veneziano all'epoca della Guerra di Gradisca : storia di denti, malattie e vita quotidiana
/ Fabio Cavalli
; P. 71-88
-
[Comprende]
Le conseguenze demografiche della guerra di Gradisca : il Friuli veneto e il Friuli arciducale
/ Alessio Fornasin e Aleksander Panjek
; P. 209-224
-
[Comprende]
Dalle istituzioni all'economia : il territorio gradiscano e monfalconese nella prima metà del secolo 17.
/ Alberto Mauchigna
; P. 259-275
-
[Comprende]
Daniele Antonini, l'"eroe patrio"
/ Liliana Cargnelutti
; P. 107-120
-
[Comprende]
L'esercito silenzioso : il cimitero di Mariano del Friuli all'epoca della guerra di Gradisca
/ Fabio Piuzzi
; P. 35-48
-
[Comprende]
La figura e l'opera di Faustino Moisesso
/ Francesca Tamburlini
; P. 349-388
-
[Comprende]
Le fortificazioni sul confine veneto-asburgico nel capodistriano e la guerra degli uscocchi : funzioni e destino dell'"antemurale" dell'Istria in età moderna
/ Dragica Čeč, Darko Darovec e Petra Kavrečic
; P. 243-258
-
[Comprende]
La fortuna della Guerra di Gradisca nelle storie generali veneziane tra il secondo Seicento e il primo ventennio del Novecento
/ Piero Del Negro
; P. 339-347
-
[Comprende]
Gradisca tra riforma e controriforma
/ Giovanna Paolin
; P. 277-291
-
[Comprende]
"Habbino da venire alla total distruttione dell'Istria" : le vicende istriane durante la guerra di Gradisca, 1615-1618
/ Miroslav Bertosa
; P. 225-242
-
[Comprende]
La nobiltà al confine tra Cinque e Settecento : filoveneziani, filoimperiali e "gente aliena d'altrui dominio"
/ Laura Casella
; P. 169-185
-
[Comprende]
Opportunismi nobiliari e opportunità perdute da Venezia: servire Venezia servendo gli Asburgo? : il caso di Giovanni Sforza Porcia
/ Antonio Conzato
; P. 143-168
-
[Comprende]
Orgoglio e disonore : le conseguenze politiche di una sconfitta
/ Mauro Gaddi
; P. 399-410
-
[Comprende]
Parti, decreti, ducali, ordini e regolazioni concernenti il beneficio della Contadinanza : evoluzione normativa : le Cernide nell'edizione Pietro Grimani del 1686
/ Raffaele Gianesini
; P. 49-60
-
[Comprende]
Pompeo Giustiniani, mastro di campo a Gradisca
/ Vania Santon
; P. 35-48
-
[Comprende]
Il restauro del monumento a Daniele Antonini e la scoperta degli affreschi sulla contro facciata del Duomo di Udine, 2006-2007
/ Paolo Casadio
; P. 121-125
-
[Comprende]
Il ritratto di Marco Trevisan e Nicolò Barbarigo donato a Riccardo di Strassoldo : storia di un quadro
/ Giuseppe Trebbi
; P. 187-205
-
[Comprende]
Terraferma society and venetian demands for defence: the provision of lodgings in the early Seventeenth century
/ Peter January and Michael Knapton
; P. 293-320
-
[Comprende]
Tra guerra e politica: un ritratto del conte Riccardo di Strassoldo, barone di Villanova, 1571-1651
/ Claudia Bortolusso
; P. 127-141
-
[Comprende]
Gli uscocchi fra mito e storiografia
/ Egidio Ivetic
; P. 389-397
|
Collezione |
|
Autori
|
|
Luogo di pubblicazione
|
|
Editore
|
|
Soggetto
|
|
Classificazione
|
|
Paese
|
|
Lingua
|
|
Numeri
|
|
ID scheda
|
341451
|