Tre racconti
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario:
Pubblicati nel 1877, i "Tre racconti" furono scritti mentre il loro autore stava componendo quell'invettiva contro la stupidità umana che è "Bouvard e Pécuchet" e, come dice Camillo Sbarbaro - autore di questa traduzione proposta per la prima volta da Bompiani nel 1945 - "Flaubert riesce tuttavia, e quasi suo malgrado, a creare proprio allora quest'opera, che si offrirà ormai alle nuove generazioni letterarie come la più pura eredità, l'affermazione testamentaria di un autentico credo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tre racconti / Gustave Flaubert ; traduzione di Camillo Sbarbaro. - 3. ed. - Milano : Feltrinelli, 2019. - 131 p. ; 20 cm. - (Universale economica Feltrinelli ; 342) (Universale economica Feltrinelli. I Classici) |
Note |
Titolo originale: Trois contes. - Contiene: Un cuor semplice ; Leggenda di san Giuliano Spedaliere ; Erodiade
|
Titolo dell'opera |
|
Titoli analitici |
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1122808 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Codroipo | 72645 | 843 FLA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |