Theophili Folengi vulgo Merlino Cocaii Opus macaronicum notis illustratum, cui accessit vocabularium vernaculum, etruscum, et latinum ... Pars prima [-altera]
Amstelodami : sumptibus Josephi Braglia typographi Mantuani ad signum Virgilii, 1768
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Theophili Folengi vulgo Merlino Cocaii Opus macaronicum notis illustratum, cui accessit vocabularium vernaculum, etruscum, et latinum ... Pars prima [-altera]. - Editio omnium locupletissima. - Amstelodami : sumptibus Josephi Braglia typographi Mantuani ad signum Virgilii, 1768. - 2 volumi : ill. ; 4° |
Specifiche |
|
Note |
Marca calcografica (Ritratto di Virgilio entro un tondo. Motto: Mantua me genuit. Ex antiq. gemma) sul frontespizio. - Iniziali, finali e vignette calcografiche
1: Pars prima. - 1768. - [4], 8, LV, [1], 307, [19] p., [1] carta di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 [ast]4 a-g4 A-2R4 2S2 chi greco1. - Ritratto calcografico dell'autore disegnato da Domenico Maria Conti e inciso da Domenico Cagnoni a carta pi greco 1v. - Frontespizio in rosso e nero. - Carta di tavola ripiegata contenente l'albero genealogico di Teofilo Folengo e lo stemma calcografico della famiglia Folengo 2: Pars altera. - 1771. - [4], 411, [1] p. : ill. - Segnatura: pi greco2 [-pigreco2] [ast]2 A-3E4 3F2 |
Autori |
|
Marca |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 807099 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sede Centrale | Joppi 3979 | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 139/I | V. 1. - 31 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontes [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |
Udine - Sede Centrale | Joppi 3979/a | Sez. Manoscritti e Rari | Magazzino Corgnali | Ottelio 139/II | V. 2. - 31 cm. - Timbro ovale "Otelio" sul frontes [...] | Consultazione su prenotazione | A scaffale | Nessuna |