Storia del baccalà
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Abstract/Sommario:
Il baccalà era considerato dai nobili adatto alla gente rozza, dagli stomaci forti e che ne apprezzava l’odore intenso. era il cibo della penitenza e si mangiava nei giorni di magro e di Quaresima dopo le grandi abbuffate di carne nel Carnevale. Molti medici lo sconsigliavano perché indigesto mentre gli economisti lo indicavano come un nemico per le casse dello stato. Nonostante le avversioni, i velieri stranieri scaricavano nei porti italiani immense quantità di merluzzo secco e salat ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia del baccalà / Giovanni Sole. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022. - 227 p. ; 19 cm. - (Zonafranca ; 63) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1111022 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 581691 | 641.6 SOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |