Scienziati in natura : [come gli animali e le piante usano la scienza per sopravvivere]
Milano : Gribaudo, 2021
Abstract/Sommario:
Se credi che tutti gli scienziati indossino un camice bianco e lavorino in laboratorio... ti sbagli!
In natura ci sono specie animali e vegetali che hanno saputo applicare principi di fisica, matematica, ingegneria e chimica per adattarsi agli ambienti ostili e sopravvivere, evolvendosi. Le soluzioni che hanno trovato sono talmente intelligenti che persino l'uomo le ha copiate! Lasciati stupire dal genio della natura. Età di lettura: da 6 anni. (www.ibs.it)
In natura ci sono specie animali e vegetali che hanno saputo applicare principi di fisica, matematica, ingegneria e chimica per adattarsi agli ambienti ostili e sopravvivere, evolvendosi. Le soluzioni che hanno trovato sono talmente intelligenti che persino l'uomo le ha copiate! Lasciati stupire dal genio della natura. Età di lettura: da 6 anni. (www.ibs.it)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Scienziati in natura : [come gli animali e le piante usano la scienza per sopravvivere] / testo di Steve Mould ; illustrazioni di John Devolle. - Milano : Gribaudo, 2021. - 72 p. : ill. ; 29 cm. - (Enciclopedie per ragazzi ) |
Specifiche |
|
Note |
Titolo originale: Wild scientists. - Traduzione di Martina Dominici. - Il nome della collana si evince dal sito editoriale
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1099938 |