Titolo musicale Titolo musicale

Salmo 51 BWV 1083 : dallo Stabat Mater di Pergolesi ; Cantate BWV 170, 198, 106, 196, 53 [Audioregistrazione]

Milano : W.W.S. editions, c2002
Copertina  Salmo 51 BWV 1083 : dallo Stabat Mater di Pergolesi ; Cantate BWV 170, 198, 106, 196, 53 [Audioregistrazione]
Copie: 2
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Salmo 51 BWV 1083 : dallo Stabat Mater di Pergolesi ; Cantate BWV 170, 198, 106, 196, 53 [Audioregistrazione] / Bach ; Coro della Radio Svizzera ; I Barocchisti ; direttore Diego Fasolis. - Milano : W.W.S. editions, c2002. - 2 CD (61 min., 25 sec. ; 69 min., 47 sec.) : DDD, stereo + 2 fasc.
Specifiche
Note
CD 1: Salmo 51 BWV 1083. Tilge, Höchster, meine Sünden ; Cantata BWV 170. Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust.. - CD 2: Cantata BWV 198. Laß, Fürstin, laß noch einen strahl ; Cantata BWV 106. Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit ; Cantata BWV 196. Der Herr denket an uns. Cantata BWV 53. Schlage doch, gewünschte Stunde [ora attribuita a Georg Melchior Hoffman]. - Interpreti: Nancy Argenta, Antonella Balducci, S ; Guillemette Laurens, A ; Bernhard Landauer, ControT ; Daniel Auchincloss, Charles Daniels, T ; Georg Zeppenfeld, Furio Zanasi, B.. - Testi dei fascicoli a cura di Maria Grazia Sità. - Alleg. a The Classic Voice n. 35 Aprile 2002
Titolo dell'opera
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Numeri
  • ISBN: TVO 035/2002
ID scheda 19471
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Udine - Sezione Musica e Cinema Joppi 414830 C BAC SAC 23.1 CD 1 Ammesso al prestito (10 g.) A scaffale Nessuna
Udine - Sezione Musica e Cinema Joppi 414831 C BAC SAC 23.2 CD 2 Ammesso al prestito (10 g.) A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Argenta, Nancy
Auchinclos, Daniel
Bach, Johann Sebastian
Balducci, Antonella
I Barocchisti <gruppo musicale>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera italiana
Daniels, Charles <tenore>
Fasolis, Diego
Hoffmann, Georg Melchior
Landauer, Bernhard
Laurens, Guillemette
Pergolesi, Giovanni Battista
Sità, Maria Grazia
Zanasi, Furio
Zeppenfeld, Georg
Estendi la ricerca su MLOL