Repubblica
Milano : Bompiani, c2009
Abstract/Sommario:
La "Repubblica" è certamente il libro di Platone oggi più letto, anche perché la critica più recente lo considera centrale nella produzione scritta di Platone. Sembra quindi impossibile riuscire a dire qualcosa di nuovo. È questo il merito del presente volume, agile e tuttavia ricco di contributi analitici e di spunti polemici, destinato a mettere in crisi alcune delle più consolidate convinzioni in merito alla filosofia di Platone. I libri centrali della "Repubblica" rivelano a coloro ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Repubblica / Platone ; saggio introduttivo, saggio integrativo, bibliografia e indici di Giovanni Reale ; traduzione e note di Roberto Radice con la collaborazione per alcune parti di Giovanni Reale ; lessico di Roberto Radice. - Milano : Bompiani, c2009. - 1389 p. ; 22 cm. - (Il pensiero occidentale) |
Note |
Testo greco a fronte
|
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 973239 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Tricesimo | 36655 | 100, /GR +D, Platon, e02a | 3. ed. [ma rist.] 2016 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |