Psicoanalisi e buddhismo zen
Milano : Mondadori, 2004
Abstract/Sommario:
Nel 1957 un gruppo di psichiatri e psicologi provenienti dagli Stati Uniti e dal Messico si riunì a Cuernavaca in occasione di un ciclo di incontri sugli insegnamenti fondamentali del buddhismo zen. I partecipanti furono stimolati a considerare alcuni concetti chiave della psicoanalisi, quali il subconscio e l'inconscio, in un'ottica diversa, e la loro visione complessiva dell'uomo ne risultò arricchita. Questo volume si basa sul contributo di Erich Fromm a quel seminario, poi ampiamen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Psicoanalisi e buddhismo zen / Erich Fromm ; traduzione di Emanuela Alverà. - Milano : Mondadori, 2004. - 116 p. ; 19 cm. - (Oscar saggi ; 754) (Oscar saggi. Psicologia) |
Note |
Titolo originale: Zen buddhism and psychoanalysis
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 938915 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Moderna | Joppi 536489 | 150.19 FRO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |