Preferisco Charlot : scritti sul cinema, 1926-1933
Torino : Aragno, c2011
Abstract/Sommario:
«Il cinema è più diffusivo d’ogni stampato, più eloquente di Demostene, più caro al cuore degli umili che la parola del prete o del tribuno. Il cinema ha convertito il mugik in un ateo comunista, e ha fatto dimenticare agli inglesi la legge sacra del riposo domenicale». Ha solo 22 anni Antonello Gerbi, nel 1926, quando viene attratto dalla sirena del Cinema. Una presenza lampo, la sua, durata pochi anni, sufficiente tuttavia per fondare una moderna teoria dell’«ottava musa». E questo n ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Preferisco Charlot : scritti sul cinema, 1926-1933 / Antonello Gerbi ; a cura di Gian Piero Brunetta e Sandro Gerbi. - Torino : Aragno, c2011. - 132 p. ; 21 cm. - (Biblioteca Aragno) |
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 660241 |
Biblioteca | Inv. | Sez. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Udine - Sezione Musica e Cinema | Joppi 530598 | Cinema | CINEMA Critica GER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |