Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Aeschylus

Orestea : Agamennone ; Coefore ; Eumenidi

Milano : Garzanti, 2014
Abstract/Sommario: L'"Orestea", scrive Savino nella sua nota storica, è "un indimenticabile pezzo di maestria teatrale". Il fasto architettonico della scena e la sua ricchezza di suggestioni; il saggio impiego dell'ambiguità, in un dramma di nascosti rancori e sospirate vendette; la lingua poetica che non parla, ma che scolpisce e dipinge, evoca spazi e solitudini immense, addensa emozioni e sentimenti contrastanti; la variazione sapiente del ritmo e l'uso della "suspense", che inceppa l'azione sospesa s ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Orestea : Agamennone ; Coefore ; Eumenidi / Eschilo ; intriduzione di Umberto Albini ; nota storica, traduzione e note di Ezio Savino. - 14. ed. - Milano : Garzanti, 2014. - XL, 265 p. ; 18 cm. - (I grandi libri)
Note
Testo originale a fronte
Titolo dell'opera
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 882.01 - Letteratura drammatica greca classica. Periodo antico
Paese
Lingua
Numeri
  • EAN: 9788811810520
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 975112
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Tricesimo 36853 88/B, b, Eschil, e1a 18. ed. [ma rist.] 2018 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Estendi la ricerca su MLOL