Nel laboratorio di Marie Curie : come la scoperta del radio ha illuminato la strada alle donne nella scienza
Milano : Rizzoli, 2025
Abstract/Sommario:
«Ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua morte, Marie Curie rimane l’unica scienziata donna che la maggior parte delle persone sa nominare» scrive Dava Sobel all’inizio di questa luminosa biografia. Nelle foto di gruppo scattate ai maggiori convegni scientifici internazionali, per decenni quello di Marie Curie è stato il solo volto femminile. È stata la prima donna a ricevere un Nobel (per la Fisica, vinto con il marito Pierre nel 1903) e la prima persona in assoluto a vincerne due (n ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Nel laboratorio di Marie Curie : come la scoperta del radio ha illuminato la strada alle donne nella scienza / Dava Sobel. - Milano : Rizzoli, 2025. - 391 p., [4] carte di tav. : ill. ; 22 cm |
Note |
Titolo originale: The elements of Marie Curie
|
Titolo dell'opera |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Soggetto | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 1153305 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Udine - S. Paolo - S. Osvaldo (Circ. 6^ - F) | SBU F13988 | F 530 CUR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |