Monografia a Stampa Monografia a Stampa
Zola, Émile

Nanà

Roma : Newton Compton, 2004
Abstract/Sommario: Libro che scandalizzò quella società che Zola ritrae impietosamente. Il romanzo inizia con l'evocazione del fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido "A Berlino!" che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è morta Nana, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Pubblicato a puntate sul settimanale Le Voltaire tra il 1879 e il 1880, e poi edito subito in volume, "Nana" rimane il romanzo più noto di Zola: la biografia di un personaggio che subito rappresentò il mito se non l'apo ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Nanà / Emile Zola ; introduzione e corredo bibliografico di Riccardo Reim ; premessa di Attilio Lolini. - Ed. integrale. - Roma : Newton Compton, 2004. - 301 p. ; 24 cm. - (I grandi dell'800 ; 18)
Note
Tit. orig.: Nana. - Trad. di Luisa Collodi
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
  • 843.8 - Narrativa francese, 1848-1899
Paese
Lingua
Numeri
  • ISBN: 88-541-0102-8
  • ISBN: 88-541-0255-5 (errato)
SBN Visualizza scheda SBN
ID scheda 647699
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Martignacco 18158 843 / 8 / ZOL / Nan Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Collodi, Luisa
Lolini, Attilio
Reim, Riccardo
Estendi la ricerca su MLOL