Mandragola
Torino : Einaudi, c2015
Abstract/Sommario:
Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino ai danni di un marito sciocco. L'anziano messer Nicia e la giovane moglie Lucrezia non riescono ad avere figli. Di ciò e della stupidità di Nicia approfitta Callimaco, innamorato della bella Lucrezia. Si finge un dottore e assicura al vecchio marito che Lucrezia avrà un bambino se berrà una pozione di mandragola. Ma il primo uomo che giacerà con lei morirà subito dopo... Un ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Mandragola / Niccolò Machiavelli ; a cura di Guido Davico Bonino. - Torino : Einaudi, c2015. - LVI, 105 p. ; 20 cm. - (ET Classici) |
Titolo dell'opera |
|
Collezione |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
SBN | Visualizza scheda SBN |
ID scheda | 809027 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Nimis | 13752 | 852 MAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Povoletto | 24451 | 852.3 MAC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna | |
Udine - Udine Sud (Circ. 4^ - D) | SBU D9478 | SBU D 852.3 MAC | 3. ed. [ma rist.] 2017 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |